10 razze di cani meno popolari secondo l’American Kennel Club

10 razze di cani meno popolari secondo l'American Kennel Club

Le 10 razze di cani meno popolari

Nonostante il cane sia il miglior amico dell’uomo non tutte le razze canine sono gradite agli umani e ve ne sono alcune che sono in assoluto più popolari e preferite da allevare o da tenere in casa. La preferenza della razza del cane non riguarda però il comportamento o il carattere, ma piuttosto lo stile di vita, la simpatia degli atteggiamenti, ma nulla in particolare. La differenza tra cani amati e non è nota, tanto da far stilare una classifica delle razze più amate dai proprietari e di quelle meno popolari. A fare una classifica delle razze per la loro non popolarità è l’American Kennel Club (associazione che tiene sotto controllo 184 razze), che indica appunto le 10 razze di cani meno popolari e i relativi motivi.

Non perderti i nostri articoli.

Quali sono le 10 razze di cani meno popolari

  • Foxhound inglese: troppo attivo per la vita da appartamento, ha le orecchie piccole che si piegano sulla testa, gli occhi del cane sono proporzionati al muso del cane e di colore scuro, le zampe robuste, adatte a correre per molto tempo;
  • Harrier: anche questo è un cane molto attivo e non è adatto alla vita da appartamento;
  • Norsk Lundehund: cane molto attivo con pelo non ipoallergenico, di tipo Spitz, di piccola taglia, rettangolare, soffice e molto leggero;
  • American Foxhound: altro cane sempre molto attivo non adatto alla vita da appartamento. L’American Foxhound è un guerriero e quando sente l’odore della preda arriva a trascurare tutti i comandi;
  • Otterhound: scarsamente adattabile come razza e non adatto alla vita da appartamento questo animale è un segugio polivalente ed è utilizzato in generale per la selvaggina di grosse dimensioni. Oggi è utilizzato anche per compiti di protezione civile;
  • Cesky terrier: non facile da pettinare e da addestrare, questo cane è anche difficile da gestire e non adatto da tenere in casa. Il suo temperamento da cacciatore emerge in ogni istante e non riesce ad ubbidire sempre ai comandi. Sono più adatti per gli spazi grandi e richiedono molte cure;
  • Spitz finnico: ha il pelo difficile da gestire e ha bisogno di fare attività fisica con costanza altrimenti diventa irrequieto;
  • Chinook: il suo mantello è difficile gestire e non è adatto alla vita da appartamento;
  • Cane da Pastore dei Pirenei: si tratta di una razza energetica che richiede parecchio esercizio fisico, una cura costante del pelo e difficilmente riesce a resistere in un appartamento;
  • Skye Terrier: molto difficile da addestrare, non è adatto a famiglie che hanno bambini e anche il mantello del cane è difficile da curare.