
Lombardia, animali ammessi in ospedale
La regione Lombardia ha annunciato che gli animali domestici saranno finalmente ammessi in ospedale e potranno far visita ai pazienti ricoverati nelle diverse strutture ospedaliere. L’assessore Giulio Gallera ha annunciato l’applicazione della legge, commentando che ricevere la visita del proprio peloso abbia un valore terapeutico elevatissimo, a cui nessun paziente dovrebbe rinunciare. Gli animali ammessi in ospedale, cani, gatti e conigli, aiuteranno i propri umani a guarire e a stare meglio.
Animali ammessi in ospedale: lo spot
D’ora in poi, gli animali domestici saranno ammessi nelle strutture ospedaliere. Lo spot realizzato per la regione Lombardia è ambientato all’ospedale Niguarda e ideato dall’associazione Amoglianimali, con la regia di Edoardo Stoppa e la presenza dell’attore Gabriele Cirilli. La protagonista è Lavinia, una paziente ricoverata all’ospedale che ha accettato di collaborare per la realizzazione della campagna, assieme al cane Luna, un border collie di 4 anni. L’obiettivo di questo spot è quello di far capire come la presenza di un animale possa aiutare un paziente a guarire e a riprendersi con più facilità. L’iniziativa è già stata avviata in 16 ospedali della Lombardia e presto verrà estesa a tutte le strutture.
Animali ammessi in ospedale: la richiesta
Per permettere ai propri animali di accedere in ospedale, è necessario presentare una richiesta scritta e concordare gli orari di visita con gli altri pazienti presenti in stanza. Gli animali devono essere accompagnati da una persona maggiorenne; i cani devono essere iscritti all’anagrafe canina e devono essere tenuti al guinzaglio per cani e indossare la museruola per cani; gatti e conigli devono arrivare nella struttura nel loro apposito trasportino.
Tutti i pelosi devono essere puliti e in regola con la documentazione sanitaria. In alcuni reparti, come ad esempio quelli di chirurgia d’urgenza o quelli di terapia intensiva, l’accesso agli animali resta vietato.