
Australian Silky Terrier
L’ Australian Silky Terrier, conosciuto anche come Sidney Terrier è un cane di piccola taglia, originario dell’Australia dove è molto diffuso soprattutto come animale da compagnia. Non è da confondere, come spesso accade, con lo Yorkshire Terrier. Uno dei suoi tratti caratteristici è il pelo multicolore.
Origini
L’ Australian Silky Terrier chiamato in Italia anche Terrier Australiano dal pelo di seta, fu selezionato nel 1890 da un gruppo di allevatori australiani tramite vari incroci tra Skye, Yorkshire, Norwich, Manchester e Cairn. Il primo standard ad opera degli estimatori risale al 1909, ma fu riconosciuto ufficialmente solo nel 1933. In Italia esiste un solo allevamento certificato ENCI che si occupa di questa razza, ed infatti nel nostro paese non è molto diffuso.
Carattere
Dal punto di vista caratteriale l’ Australian Silky Terrier è un cane molto vivace, sveglio, giocoso e coccolone. Proprio per queste peculiarità è un ottimo animale da compagnia, pieno di energia, instancabile e capace di adattare il proprio entusiasmo con i bambini senza diventare per loro un pericolo, ma naturalmente non vuole essere trattato e considerato un giocattolo. Si relaziona facilmente sia con gli altri cani che con gli estranei.
Caratteristiche
Taglia: Piccola
Altezza: 23cm circa per i maschi / 25cm per le femmine
Peso: 3.5-4.5 kg per i maschi / 3.5-4.5 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto dell’ Australian Silky Terrier è ben proporzionato con un corpo solido e compatto più allungato in proporzione all’altezza. Ha un cranio piatto con un toupet di peli setosi e fini (non ricadono sugli occhi), lo stop poco marcato e il tartufo di colore nero. Ha una dentatura perfetta con chiusura a forbice e delle mascelle piuttosto forti. Ha degli occhi del cane minuscoli non sporgenti di colore scuro. L’Australian Silky Terrier ha le orecchie del cane piccole, a forma di V, dritte e ripiegate in avanti più in alto rispetto alla linea degli occhi. Ha un collo arcuato, mediamente lungo e ricoperto da lungo pelo setoso come a formare una sorta di criniera.
Il torace di altezza e larghezza piuttosto moderate possiede costole ben estese all’indietro. Gli arti anteriori sono rettilinei con un’ossatura arcuata e sottile, mentre quelli posteriori sono sviluppati insieme alla presenza di un garretto inclinato. Il movimento di questo cagnolino è libero e sicuro, visti da dietro gli arti, durante il movimento, non devono risultare né troppo ravvicinati né troppo distanziati.
I piedi sono piuttosto piccoli e con delle dita tra loro strette e delle unghie sempre scure. La coda del cane, portata alta ed eretta e non frangiata, è l’ideale proseguimento della linea dorsale. Ha infine un pelo setoso, sottile e brillante di una lunghezza tra i 13 cm e i 15 cm. Il mantello del cane è di colore blu e fuoco o anche fuoco e grigio-blu; più il colore del mantello è vivo più è apprezzato.
Stile di vita
L’ Australian Silky Terrier è un cane da compagnia eccezionale, che si adatta perfettamente alla vita domestica, perfetto in appartamento, ricordatevi però che è un grande abbaiatore. Questo cane è anche un bravo guardiano della proprietà ed anche cacciatore di piccoli roditori e topi. Il suo carattere giocoso e allegro lo rende un perfetto compagno di vita con il quale trascorrere tempo, divertirsi e giocare. Per i bambini è un ottimo compagno di giochi, ma se molto piccoli, monitorateli in modo che non possano arrecare danno al cane, che potrebbe non gradire. Il suo bel pelo ha bisogno di essere spazzolato con cura periodicamente.
Prezzo Australian Silky Terrier
IL prezzo di un cucciolo di Australian Silky Terrier è di circa 800 €.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia