Bloodhound Chien De Saint-Hubert, carattere e prezzo

Featured Video Play Icon

Bloodhound Chien De Saint-Hubert

Il Bloodhound Chien De Saint-Hubert è particolarmente massiccio, con un’andatura imponente e lenta, ma allo stesso tempo estremamente maestosa. Anche se negli ultimi anni gli specialisti cinofili lamentano la perdita delle doti di ossatura e taglia di questa razza di cani.

Origini

Bisogna risalire al Medioevo per trovare le origini della razza Bloodhound Chien De Saint-Hubert, più precisamente nella zona delle Ardenne. C’è però chi sostiene che le sue origine siano ancora più antiche, che i suoi progenitori siano i cani da ricerca che le legioni romane introdussero in Gallia.

Fu comunque una razza apprezzatissima a corte e allevata con grande attenzione fin dagli inizi del Sedicesimo secolo. Il suo nome si deve al suo creatore, il nobiluomo François Hubert, che divenuto monaco fondò l’omonima abbazia. Fu in questo luogo di culto che il Bloodhound venne allevato per secoli.

Questo cane tuttavia non è molto diffuso in Belgio, suo luogo d’origine, ma ha conosciuto fortuna in Olanda e in Germania, fu anche importato negli Stati Uniti nel 1885 dove ottenne uno straordinario successo, e venne utilizzato in origine come cane da ricerca degli schiavi fuggitivi.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Il Bloodhound Chien De Saint-Hubert è considerato il cane da seguita per eccellenza, dalle ottime qualità olfattive. Ha un temperamento buono ed un carattere docile e molto socievole, sviluppa un forte attaccamento verso il suo padrone e la famiglia, è dolce, gentile e paziente anche con i bambini. Tollera senza problemi anche la convivenza con altri animali, adora la compagnia delle persone ma è inizialmente riservato con gli estranei. E’ intelligente, fedele e piuttosto tranquillo.

Caratteristiche

Taglia: grande

Altezza: 68 cm per i maschi / 62 cm per le femmine

Peso: 46-54 kg per i maschi / 40-48 kg per le femmine

Bloodhound Chien De Saint-Hubert, carattere e prezzo

Aspetto

Dall’atteggiamento solenne e maestoso il Bloodhound Chien De Saint-Hubert è un cane di taglia grande, con una struttura allungata, con un movimento sciolto ed elastico nonostante sia lento e oscillante. La testa è imponente e maestosa, tanto da essere l’elemento più caratteristico di questa razza. Il cranio è alto, stretto con lo stop poco marcato. Il tartufo è marrone o nero, largo e ben sviluppato. Il muso del cane ha la stessa lunghezza del cranio con le labbra cascanti. Il Bloodhound Chien De Saint-Hubert ha una dentatura completa e una chiusura a forbice. Gli occhi del cane, di colore nocciola o bruno scuro, sono di media grandezza che gli conferiscono un’espressione dolce e a tratti malinconica. Le orecchie del cane sono morbidi e sottili, ricoperte da un pelo corto; sono attaccati molto bassi e ricadente con delle pieghe aggraziate. Il collo è lungo e molto muscoloso. Gli arti anteriori sono perfettamente paralleli, forti e muscolosi. Gli arti posteriori sono solidi, armonici con quelli anteriori, né aperti né stretti. La coda del cane è lunga, spessa e attaccata alta, con un assottigliamento progressivo verso la punta; è portata a sciabola. Il pelo del cane è ben adagiato, denso e corto e sono possibili tre colori per il mantello: nero-focato, fegato-focato e monocolore fulvo.

Stile di vita

Il Bloodhound Chien De Saint-Hubert è un ottimo animale da compagnia, un cane facile da educare, capace di adattarsi in qualsiasi situazione. È generalmente calmo e tranquillo e per questo ben si adatta alla vita domestica anche in appartamento, purchè gli si faccia fare moto quotidiano.

È una razza molto resistente estremamente abile nel riconoscere e memorizzare gli odori delle persone, anche dopo molti giorni, per questo motivo oggi è molto utilizzato, oltre che per la caccia, anche dalle forze dell’ordine come cane per la ricerca di persone scomparse e fuggitivi.

Bloodhound Chien De Saint-Hubert, carattere e prezzo

Prezzo Bloodhound Chien De Saint-Hubert 

Il prezzo di un cucciolo di Bloodhound Chien De Saint-Hubert si aggira sui 1000€

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Grandi