
Border Terrier
Il Border Terrier è il cane più piccolo della famiglia dei Terrieri. Per anni è stato selezionato come animale per la caccia di tassi, lontre, roditori e volpi. Ad oggi è molto diffuso in Gran Bretagna e riscuote discreto successo anche nel resto dell’Europa.
Origini
Il Border Terrier ha origine nella regione Borde, a nord dell’Inghilterra nel 1800. Già a partire dal XIX secolo questa razza veniva selezionata per la caccia sotterranea. C’è chi sostiene che il Border Terrier derivi dall’incrocio tra il Dandie Dimmont e il Bedington terrier. Questa razza fu dimenticata per molto tempo fino a quando all’inizio del 900, anche attraverso la presentazione in un’esposizione canina, fu riscoperta, rivalutata e le venne nuovamente restituito un importante valore.
Carattere
Nonostante la taglia piccola il Border Terrier è un cane molto pratico e affidabile sul lavoro; ha un aspetto e un carattere molto simpatico e vivace, è un ottimo cane da compagnia, si affeziona rapidamente al proprio padrone dal quale apprende tutto in maniera semplice e rapida. La sua intelligenza lo rende un ottimo cane sia per la compagnia che per la caccia di piccola selvaggina.
E un animale che si addestra con facilità e dotato di grande elasticità ed agilità, questo lo rende particolarmente adatto per le gare sportive. Ha un indole docile e paziente, adora i bambini e socializza con i cani velocemente, anche con altri animali.
Caratteristiche
Taglia: Piccola
Altezza: 22-25 cm per i maschi / 22-25 cm per le femmine
Peso: 5.9-7.1 kg per i maschi / 5.1-6.4 kg per le femmine
Aspetto
Il Border Terrier è essenzialmente un cane lavoro, vivace e allo stesso tempo sportivo. Anche se il cane è di taglia piccola ha un corpo forte e tonico, con una costruzione resistente e dall’aspetto rustico e tenace. Ha la testa come quella di una lontra, con il cranio moderatamente largo, lo stop leggermente pronunciato e il tartufo di colore nero (anche se a volte si trova anche di color fegato). Il muso del cane è robusto e corto con i denti con una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono di colore scuro che gli donano un’espressione sveglia e attenta. Le orecchie del cane sono piccole e a forma di V, ricadenti in avanti e aderenti sulle guance. Il collo è di lunghezza media. Gli arti anteriori sono diritti con un’ossatura non eccessivamente pesante. Gli arti posteriori sono vigorosi e con i piedi piccoli con i cuscinetti spessi. La coda è corta, più grossa alla radice, inserita alta e portata gaiamente. Il pelo del cane è duro e compatto con un sottopelo fitto. Il mantello del cane può essere di colore rosso, brizzolato e tan, grano o blu e tan.
Stile di vita
A differenza degli altri terrier, il Border Terrier si contraddistingue per un’estrema dolcezza e affettuosità nei confronti del proprio padrone al quale riserva attenzioni e coccole particolari ed esclusive. È un cane adatto anche a padroni inesperti, poiché è molto ubbidiente e non necessita di controllo, tanto che può essere apprezzato anche come baby sitter, non combina guai, è costantemente vigile e capisce con rapidità i comandi che gli vengono impartiti.
Ama stare all’aperto a correre, giocare o cacciare. E’ un cane molto resistente che difficilmente si ammala, ma che ama stare al calduccio e mal sopporta le basse temperature, è quindi raccomandato farlo dormire in casa o in luogo riparato e caldo, soprattutto durante le stagioni più rigide. Si adatta bene come cane da appartamento ma ha bisogno di lunghe passeggiate quotidiane.
Prezzo Border Terrier
Il prezzo di un cucciolo di Border Terrier va dagli 800 € ai 1000 € circa.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia