
Bovaro delle Fiandre
Due diversi Paesi come il Belgio e la Francia si sono litigati per anni l’attribuzione delle origini del Bovaro delle Fiandre, fino a doversi arrendere e definirlo un cane di origine ‘franco-belga’. Questo può essere sufficiente a far capire quanto questa razza sia apprezzata. Il suo nome originale è Bouvier des Flandres ma è conosciuto anche come “Vlaamse Koehond”
Origini
Come detto, quindi, il Bovaro delle Fiandre è un cane dalle origini incerte e dibattute. Si suppone sia nato tra le colline fiamminghe, ma le prime notizie attendibili sono solamente del 1937. L’ipotesi più diffusa sulle origini del cane è quella che sia un incrocio tra il Pastore della Linguadoca e l’Alano spagnolo (ormai scomparso). Già dalla fine del 1800 il Bovaro delle Fiandre fu utilizzato dalla polizia belga, e poi ancora durante la Grande Guerra, fu impiegato come ausiliario al fianco dei soldati durante le battaglie.
Carattere
Il Bovaro delle Fiandre ha un carattere molto equilibrato, saggio, ragionevole e calmo. Ha uno sguardo che comunica molto del suo carattere e del suo essere: audace, energico ed intelligente. È quindi un cane che sa stare perfettamente in famiglia, mostrandosi attento e premuroso anche verso i bambini. Ha nei confronti del proprio padrone una devozione esagerata.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 62-68 cm per i maschi / 59-65 cm per le femmine
Peso: 35-40 kg per i maschi / 27-35 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Bovaro delle Fiandre è quello di un cane intelligente e massiccio; è un cane di taglia media, piuttosto corto e tozzo. Esprime potenza e forza, ma è rapido nei movimenti con gli arti molto forti. La testa è massiccia, proporzionata al corpo, accentuata dalla barba e dai baffi. Il cranio è piatto e ben sviluppato, lo stop è poco accentuato, più apparente di quello che si pensi, mentre il tartufo è ben sviluppato, arrotondato e di colore nero. Il muso del cane è potente, largo e rettilineo nel profilo superiore. Le mascelle sono di uguale lunghezza e i denti del cane, forti e regolarmente impiantati, possono avere una chiusura sia a forbice che a tenaglia. Gli occhi del cane, leggermente ovali e di colore scuro, in armonia con il colore del mantello, sono né infossati né sporgenti e comunica un’espressione energica e franca. Le orecchie del cane sono tagliate a triangolo, portate dritte e attaccate alte. Il collo, forte e muscoloso, esce bene dalle spalle ed è rialzato. Gli arti anteriori sono molto muscolosi e con una forte ossatura. Gli arti posteriori hanno una muscolatura pronunciata e perfettamente paralleli visti da dietro. La coda è attaccata alta, ma deve essere tagliata nei giorni successivi alla nascita, salvo nei Paesi dove questa pratica è vietata. Il pelo del cane è folto e protegge dalle condizioni climatiche; è ruvido al tatto e né troppo corto né troppo lungo. I colori del Bovaro delle Fiandre sono il grigio, il carbonato e il tigrato.
Stile di vita
Il Bovaro delle Fiandre è un cane rustico, dotato di buona salute, considerato come un cane “tuttofare”, adatto alle gare di agility, come cane da difesa e utilità. È dotato di un fiuto eccezionale, unito ad un estremo coraggio e determinazione, tutte caratteristiche che lo rendono perfetto anche per la ricerca delle persone scomparse. Dà molto affetto e gradisce riceverlo, per questo necessita di grandi attenzioni. E’ un animale che ha bisogno di fare esercizio e mantenersi in forma, esercitando la sua grande energia e vitalità. Particolare cura va riservata al suo pelo che andrebbe spazzolato con costanza, utilizzando una spazzola a denti di ferro dritti.
Prezzo Bovaro delle Fiandre
Il costo di un cucciolo di Bovaro delle Fiandre va da 500€ a 1000€.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia