Bracco Portoghese, carattere e prezzo – Razze cani

Featured Video Play Icon

Bracco Portoghese

Il Bracco Portoghese, conosciuto anche come Perdigueiro portugues è un animale affettuoso, intelligente, sincero e leale, apprezzato particolarmente per le capacità venatorie, ideale come cacciatore in qualsiasi tipo di clima e su qualsiasi tipo di terreno.

Origini

Il Bracco Portoghese è un cane le cui origini molto antiche sono da ricercare in Oriente.

Presente nella penisola Iberica già dal XIV secolo, la tesi più accreditata lo vede discendente del Mastino di Navarra e del Bracco di Burgos. Nato come cane della corte reale venne poi utilizzato nelle battute di caccia dove si distinse per efficacia ed affidabilità.

Nel XVII secolo subì un graduale declino fino alla quasi totale estinzione, ma nel XX secolo, attraverso l’importante opera di selezione di alcuni agricoltori portoghesi, la razza canina riconquistò importanza; Nel 1932 venne definito lo standard ufficiale di razza.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Il Bracco Portoghese è, come anticipato, un cane molto dolce, affettuoso e socievole, ma anche vivace, particolarmente furbo ed intelligente. Oltre alle innate capacità che lo rendono un ideale cane da caccia, il Bracco Portoghese è anche un ottimo animale da compagnia. È un cane molto attivo, particolarmente obbediente, dal temperamento sereno e che abbaia di rado. A volte può dimostrarsi piuttosto scettico nei confronti dei suoi simili, specialmente se poco abituato a socializzare, ma nei confronti degli uomini è sempre disponibile e si lascia andare facilmente alle manifestazione d’affetto. Nella caccia è un cane ostinato, resistente, con un fiuto al limite della perfezione, instancabile e determinato.

Caratteristiche

Taglia: Media

Altezza: 56 cm per i maschi / 52 cm per le femmine

Peso: 20-27 kg per i maschi / 16-22 kg per le femmine

Bracco Portoghese, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Cane di taglia media, il Bracco Portoghese è un cane dall’aspetto armonioso e compatto, con una struttura robusta ma non eccessivamente massiccia. La testa è proporzionata alle dimensioni del corpo, con un cranio quadrato e uno stop ben definito. Il tartufo è di buona conformazione, nero, sviluppato e con le narici aperte, umide e larghe. Il muso del cane ha la canna nasale orizzontale e rettilinea, i denti del cane sono sani e con una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono espressivi e vivaci, di colore marrone (più acuto del colore del mantello), di forma ovale e perfettamente uguali. Le orecchie del cane sono inserite sopra la linea degli occhi, hanno una superficie piuttosto piatta, di forma triangolare, ricoperti di pelo fine e molto corto. Il collo è dritto e arcuato leggermente nel terzo superiore. Gli arti anteriori, così come quelli posteriori, sono paralleli alla linea principale del corpo. La coda del cane è di media lunghezza, integra, inserita a mezza altezza e che si assottiglia verso l’estremità. A riposo pende in maniera naturale, mentre quando il cane è in movimento, si alza orizzontalmente poco sopra la linea superiore del corpo.

Il pelo del cane è fitto e duro, corto e denso, distribuito in maniera uniforme su tutto il corpo, mentre sulla testa è più fine e corto, così come sulle orecchie che sono vellutate al tatto. Il colore del manto ha varie sfumature di giallo, sia monocolore che con alcune macchie bianche sulla testa.

Bracco Portoghese, carattere e prezzo - Razze cani

Stile di vita

Il Bracco Portoghese è un cane che, nonostante la sua innata vena per la caccia, si adatta perfettamente alla vita familiare e domestica. È un cane che abbaia solo raramente, non crea problemi e che ama essere coccolato dai suoi padroni. Ama allo stesso tempo l’aria aperta e necessita regolarmente, quasi quotidianamente, di svolgere un po’ di attività fisica.

Necessita di un addestramento del cane coerente e gentile, mentre non tollera l’uso delle maniere forti, con le quali otterreste solo l’effetto contrario.

Prezzo Bracco Portoghese

Il prezzo di un cucciolo di Bracco Portoghese va dai 300€ ai 600 € circa.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni No profit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

 

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti