Bull terrier, carattere e prezzo – Razze cani

Featured Video Play Icon

Bull terrier

Dalla Gran Bretagna arriva il Bull terrier, un cane con una storia sorprendente e appassionante, contraddistinto da un pelo del cane corto e dalla forma piuttosto particolare della testa. È un cane che necessita di molte ore di sonno e quindi ottimale per padroni dormiglioni che hanno questa stessa esigenza.

Origini

Il Bull Terrier è originario dell’Inghilterra della fine del XVIII secolo e nacque da una selezione che ricercava il cane perfetto per il combattimento tra animali: un cane forte, dinamico e agile.

Si tratta di un incrocio tra il Pointer spagnolo, il Bulldog ed il Terrier inglese.

Fu poi l’allevatore James Hinks, a definire la razza canina così come la conosciamo oggi, incrociando questo animale con il Dalmata e con il White English Terrier.

Fin dalla presentazione ufficiale della razza, l’apprezzamento del mondo cinofilo fu grande e ne conseguì un vero e proprio boom e una buona diffusione, tanto che nel 1887 nacque il primo Club di razza, seguito nel 1933 dal riconoscimento ufficiale.

Con il tempo al Bull Terrier bianco, si aggiunse attraverso degli incroci con degli Staffordshire Terrier la variante colorata, che venne riconosciuta come valida solo negli anni ’50.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Conosciuta in passato come razza molto aggressiva, dopo anni di selezioni, l’attuale Bull Terrier è un cane docile, molto vivace, coraggioso, intelligente e particolarmente ostinato. Nonostante le ragioni per le quali fu creata in origine questa razza, oggi è un cane mite, gentile con gli uomini e con un carattere gioioso e particolarmente amabile. Ha un temperamento piuttosto calmo che lo rende facilmente gestibile. Ottimo cane da compagnia e buon cane da guardia, diffidente con gli estranei e discreto difensore del territorio.

Caratteristiche

Taglia: Media

Altezza: massimo 35 per i maschi / massimo 35 cm per le femmine

Peso: 28-30 kg per i maschi / 22-24 kg per le femmine

bull terrier

Aspetto

Il Bull terrier ha un aspetto particolarmente riconoscibile soprattutto per via della testa piena e ovoidale che lo rende un cane unico nel suo genere. La testa è lunga e forte, con un cranio la cui sommità è piatta tra le orecchie. Il tartufo è nero con le narici ben sviluppate. I denti del cane sono sani, forti e impiantati regolarmente con una chiusura a forbice completa e regolare. Gli occhi del cane sono piazzati obliquamente, sono stretti e di colore nero o marrone molto scuro. Le orecchie del cane sono piccole, fini e vicine tra loro, portate erette e puntate verso l’alto. Il collo è molto muscoloso e lungo. Gli arti anteriori sono perfettamente paralleli e di una lunghezza uguale a quella dell’altezza del torace. Gli arti posteriori, invece, sono paralleli se visti da dietro. La coda è corta, inserita bassa, portata orizzontalmente e che si assottiglia verso la punta. Il pelo del cane è corto, duro al tatto e con una buona lucentezza. Il colore è bianco puro per i Bull terrier bianchi, mentre per i Bull terrier colorati il colore predominante rimane il bianco, accompagnato dal nero tigrato, il fulvo, il rosso e il mantello tricolore.

Bull terrier, carattere e prezzo - Razze cani

 

Stile di vita

Nonostante sia soprannominato “Il gladiatore delle razze canine”, il Bull terrier è un cane deciso e tenace, ma facilmente educabile, con un carattere docile e adatto ad uno stile di vita tranquillo e moderato. Ama passeggiare, ma non correre, e può dormire anche fino a metà di una giornata. Con il proprio padrone e la sua famiglia è affettuoso, mentre è più discreto e sospettoso verso chi non conosce.

Prezzo Bull Terrier

Il prezzo di un cucciolo di Bull Terrier può variare tra i 400€ e i 1000€.

 

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioliche stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

 

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Grandi