Cane e gatto con occhio rosso: cause e cosa fare

Cane e gatto con occhio rosso: cause e cosa fare

Cane e gatto con occhio rosso

Cane e gatto con occhio rosso? Non sottovalutate questa anomalia perché alla base potrebbe esserci qualche problema e nascondersi qualche malattia del cane o qualche patologia del gatto di cui non sapete l’esistenza. Per prevenire qualsiasi patologia più o meno grave, se notate che il vostro animale domestico presenta gli occhi rossi portatelo subito dal veterinario per istituire una terapia adeguata e guarirlo al più presto. Ecco le cause degli occhi rossi nel cane e nel gatto e cosa fare.

Non perderti i nostri articoli.

Cane e gatto con occhio rosso: cause principali

L’arrossamento dell’occhio nel cane e nel gatto può essere dovuto, quando non c’è lacrimazione, alla polvere, ad un colpo d’aria oppure all’esposizione al sole. Se però l’occhio è rosso e la congiuntiva presenta gonfiore, può esserci invece un corpo estraneo, magari un forasacchi che si è infilato e che deve essere estratto. Invece, nel caso di occhio rosso con lacrimazione, potrebbe trattarsi di congiuntivite dovuta a diverse cause, dall’otite alle forme allergiche, all’ostruzione del dotto lacrimale e altro.

Se lo scolo è giallo e denso, allora è in corso una sovrinfezione batterica, una cosa piuttosto grave che può trasformarsi, soprattutto nei gattini, in rinotrachite virale da Herpesvirus o nel Calicivirus, se è una sovrinfezione batterica secondaria. La presenza di scolo giallo e denso, occhi arrossati e croste nei cani è segno della Leishmaniosi.

L’occhio rosso negli animali domestici può rivelare anche la presenza di ulcere: l’occhio può presentare la palpebra sollevata e gonfia e la cornea opaca. Vi sono anche dei casi in cui l’occhio è rosso ma secco e allora si parla di cheratocongiuntivite secca nel cane, mentre se l’occhio è rosso, la cornea opaca e il bulbo oculare prominente vi è invece il sospetto di un glaucoma. Altre malattie che manifestano l’occhio rosso sono anche le varie forme di sclerite e episclerite o i traumi oculari.

Cane e gatto con occhio rosso: come procedere

Nel caso di occhio rosso nel cane o nel gatto è bene non mettere nulla prima di aver portato l’animale dal veterinario. Qualsiasi cosa potrebbe essere controproducente, potrebbe irritare l’occhio e nel caso di cornea lesionata potrebbe essere ancora peggio. Anche il collirio a base di cortisone può rivelarsi fatale, soprattutto se è presente un’ulcera corneale in fase acuta. Quindi, per prima cosa far fare una diagnosi dal veterinario e farsi prescrivere la terapia adeguata per risolvere al meglio la situazione degli occhi rossi del vostro pet.