
Cocker Americano
Il Cocker Americano è il più piccolo tra i cocker, ed è classificato tra i Cani da riporto da terra ed in acqua. Sia per le sue dimensioni ridotte che per il suo carattere affettuoso e allegro, è ritenuto tra i cani più adatti a vivere in famiglia e in un ambiente domestico.
Origini
Le origini del Cocker Americano hanno un tratto in comune con quelle del Cocker Inglese, infatti il primo Cocker Spaniel giunse negli Stati Uniti nel 1882.
Il 1935 fu l’anno in cui nacque il Club del Cocker Spaniel inglese, l’anno successivo l’American Kennel Club decise di considerare gli esemplari americani una varietà rispetto a quelli Inglesi. Nel 1941 le due razze di cani vennero separate e questa distinzione fu ufficialmente riconosciuta dall’American Kennet Club nel 1945
Carattere
Il Cocker Americano ha un carattere dolce, tenero e tranquillo, è sempre alla ricerca di coccole ed attenzioni. Allo stesso tempo è un cane molto intelligente, facile da addestrare, molto ubbidiente e che sa inserirsi alla perfezione nelle dinamiche famigliari. Ama molto giocare, e si trova estremamente a suo agio con i bambini, con i quali si lega in maniera particolare. Ha un indole sempre allegra e conciliante che lo porta ad essere sempre disponibile e mai aggressivo.
Caratteristiche
Taglia: Piccola
Altezza: 38 cm per i maschi / 35,5 cm per le femmine
Peso: 10-12 kg per i maschi / 10-12 kg per le femmine
Aspetto
Dal corpo compatto e robusto il Cocker Americano ha un aspetto armonico e ben equilibrato in ogni sua parte. È caratterizzato da una grande resistenza e velocità anche e soprattutto durante il lavoro. La testa è ben proporzionata con il cranio non esageratamente arrotondato, a differenza dello stop che, invece, lo è. Il tartufo, di colore nero nei Cocker Americano di colore nero o marrone, nero o fegato in quelli di altro colore, ha le narici sviluppate ed è proporzionato al muso del cane che è ampio e profondo. Le mascelle, di lunghezza uguale e quadrate, formano con i denti una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono pieni, rotondi e di colore marrone scuro che gli donano uno sguardo diretto. Le orecchie del cane sono lunghe, a lobo, con una cartilagine sottile sono inserite non più alte della parte inferiore dell’occhio. Il collo è lungo ed esce con forza dalle spalle. Gli arti anteriori sono diritti, paralleli e con una forte ossatura. Gli arti posteriori sono paralleli sia visti da dietro che in movimento e a riposo. La coda del cane è inserita e portata sul prolungamento della linea superiore del dorso; il movimento è allegro. Il pelo del cane è corto e sottile sul capo e di media lunghezza, con un sottopelo abbondante, sul corpo. I colori sono il nero, le tinte che vanno dal rosso acceso al crema pallido e il multicolore, ovvero due o più tinte unite e ben definite di cui una deve essere il bianco.
Stile di vita
Il Cocker Americano è un cane tranquillo e gioioso, che rispetta gli spazi degli altri e non è mai molesto o invadente. Ha un approccio docile e tenero e anche per questo è amato dai più piccoli. La sua indole naturale rimane quella della caccia che lo porta a preferire gli spazi all’aria aperta, dove può correre liberamente. È ubbidiente ma l’addestramento è preferibile avvenga già da cucciolo per alleviare la testardaggine che lo contraddistingue.
Le sue orecchie, lunghe e cadenti tendono a sporcarsi facilmente, ed è opportuno controllarle e pulirle regolarmente per evitare otiti nel cane. Anche gli occhi vanno mantenuti puliti. Il lungo pelo necessita di spazzolate quotidiane.
Prezzo Cocker Americano
Il prezzo di un cucciolo di Cocker Americano parte da circa 600€.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni No profit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia