
Dormire con il cane in camera da letto migliora la qualità del sonno?
Far dormire il cane in camera da letto pare riesca realmente a migliorare la qualità del sonno. Sarà vero? Da un recente studio condotto dalla Mayo Clinic è stato accertato che dormire nella stessa stanza con il proprio animale domestico consente di riposare meglio. A confermare l’esito dello studio è lo stesso Lois Krahn della Mayo Clinic, che ha affermato come molte persone trovano conforto e sicurezza a dormire con il cane in camera.
La ricerca conferma i benefici di dormire con il cane
I risultati sono stati ottenuti sottoponendo ad uno studio 40 adulti che non accusano disturbi del sonno insieme ai loro cani e sono stati pubblicati sulla rivista Mayo Clinic Proceedings. Per sette notti, i ricercatori hanno misurato le abitudini di sonno dei pazienti e mentre dormivano, sia i partecipanti umani che gli animali, indossavano alcuni dispositivi in grado di tracciare i loro modelli di sonno. Proprio da questo studio è stato verificato come tenere il proprio cane nella stessa camera da letto migliori il sonno, mentre invece quest’ultimo viene disturbato se l’animale dorme nello stesso letto con il padrone. Infatti, i benefici sono stati riscontrati solo nei pazienti che condividevano la camera con l’animale, mentre quando il cane si infilava sotto le coperte, il sonno registrato dai dispositivi appariva più disturbato. Lo studio ha inoltre permesso di accertare che la qualità del sonno non dipende dalla razza del cane e quindi tutti i cani possono dormire nella stessa stanza del padrone, favorendo un migliore riposo.
I risultati dello studio spazzano via ogni dubbio
Il ricercatore Lois Krahn della Mayo Clinic ha anche aggiunto come ad oggi molti proprietari di animali domestici sono assenti per buona parte della giornata e quindi non possono star vicino ai loro pet. Quindi, quando sono in loro compagnia, cercano di rimediare alla lontananza cercando di passare più tempo insieme a loro. Secondo lo scienziato, tenere il proprio animale domestico nella stessa stanza da letto è una dimostrazione di amore e di affetto che l’animale percepisce meglio di ogni altra cosa. Adesso, visti i risultati dati dallo studio, chi aveva qualche dubbio se tenerli o meno durante il sonno, potrà farlo tranquillamente. Infatti, sapendo che la loro presenza avrà benefici sulla qualità del sonno, nessuno rinuncerà a tenere Fido nella stanza da letto!