Fox terrier, carattere e prezzo – Razze cani

Featured Video Play Icon

Fox terrier

Esistono due varianti del Fox terrier, quello a pelo ruvido (Wire Fox Terrier) e quello a pelo liscio (Smooth Fox Terrier), ma al di là della differenza del manto del cane si tratta sempre del medesimo cane: coraggioso, determinato, allegro, a volte ostinato, ma sempre disponibile al gioco e alla socializzazione canina.

Origini

Il Fox terrier è un cane di origine britannica, una razza di cani selezionata per la caccia alla volpe, come indica il nome stesso. Le origini del Fox terrier a pelo ruvido e di quelle a pelo liscio sono comuni e intrecciate nel corso del tempo. Si ipotizza che sia uno dei primi cani selezionati dall’uomo per creare razze specializzate nella caccia alla volpe, sia in tana che in superficie. Abbiamo documenti che ne attestano l’esistenza già dai primi secoli successivi al Medioevo. Nei secoli fu incrociato con il Bassotto Tedesco, il Segugio Inglese, il Foxhound e il Beagle.

Rispetto ai suoi progenitori il Fox terrier si è raffinato acquisendo una struttura più elegante senza rinunciare alla conformazione atletica, tipica di questi cani. Lo Standard di razza fu stilato nel 1876, distinguendo le due varianti: a pelo liscio e a pelo ruvido.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Caratterialmente il Fox terrier è un cane curioso, attento, con un’espressione intensa e sempre vigile, come dimostrato dalla tipica postura in punta di piedi. È un cane energico, allegro, sempre disponibile al gioco, piuttosto determinato e molto sicuro di sé. È particolarmente adatto a vivere in famiglia, poiché ha un carattere delicato, disponibile, fedele ed affettuoso, in modo particolare con i bambini, che adora. Quando abbaia è difficile da ignorare, e grazie alla sua prontezza ed attenzione è un ottima sentinella e viene spesso impiegato come cane da guardia.

Caratteristiche

Taglia: piccola

Altezza: 37-40 cm per i maschi / 37-40 cm per le femmine

Peso: 7-9 kg per i maschi / 7-9 kg per le femmine

Fox terrier, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Il Fox terrier ha un aspetto elegante, è un cane ben costruito, compatto, che nonostante sia un cane di taglia piccola, copre molto terreno. Non è mai grossolano o goffo. La testa ha il cranio piatto e moderatamente stretto, con lo stop leggermente marcato e il tartufo nero. Il muso del cane mostra una lieve depressione sotto la linea degli occhi. Le mascelle hanno una chiusura a forbice perfetta, regolare e completa. Gli occhi del cane sono leggermente piccoli, rotondi, non sporgenti e di colore scuro. Le orecchie del cane, a forma di ‘V’, sono piccole, ricadenti in avanti e aderenti alle guance, mai pendenti ai lati della testa. Il collo è muscoloso, senza giogaia e con una buona lunghezza. Gli arti anteriori sono dritti e non mostrare angolature. Gli arti posteriori sono forti, muscolosi, con cosce potenti e lunghe. La coda del cane, prima tendenzialmente tagliata, può essere anche non tagliata. Se tagliata è alta, portata allegramente e piuttosto robusta; se non tagliata è attaccata alta, portata allegramente e dritta. Il pelo del cane è piatto, liscio, dritto, abbondante e denso. Il colore predominante deve essere il bianco sia nella versione monocolore che accompagnato da macchie focate, nere o nere focate.

Stile di vita

Il Fox terrier è ricercato e apprezzato per le sue caratteristiche come cane da compagnia tanto quanto per le doti di cane da caccia. È un cane che non perde molto pelo, ma che richiede una toelettatura delicata e lunga. Data la sua energia necessita regolarmente di trascorrere del tempo all’aria aperta per rispondere alle sue esigenze innate di cacciatore. Particolarmente curioso, ama esplorare il territorio, è quindi opportuno che vengano addestrati fin da cuccioli, per evitare problemi di gestione in età adulta.

Fox terrier, carattere e prezzo - Razze cani

Prezzo Fox terrier

Il prezzo di un cucciolo di Fox terrier può variare dai 500 ai 1.000 euro.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti