
Garfield il gatto
Uno dei gatti più conosciuti sul web è Garfield, sicuramente uno dei più famosi ma da qualche tempo sorge qualche dubbio sul fatto se sia maschio o femmina. Finora, le uniche certezze che si conoscono su Garfield sono: è un gatto striato, è pigro e adora mangiare ciotole piene di lasagne. Del sesso in realtà non si è mai parlato, ma la questione è stata aperta un paio di settimane fa da un americano di nome Virgil che su Twitter ha scritto di avere rimesso a posto il suo parere sull’argomento. L’uomo ha anche aggiunto di avere aggiornato la pagina di Wikipedia dedicata al celebre gatto e di aver apposto accanto alla definizione di genere la parola nessuno. Il che ha creato un grande scompiglio sul web e numerosi utenti hanno risposto dicendo ognuno la sua sul sesso del gatto. Da lì ad aprirsi un dibattito vero e proprio c’è voluto davvero poco, fino a quando non è intervenuto lo stesso creatore di Garfield, Jim Davis.
Garfield è maschio o femmina: le opinioni degli utenti
Sull’argomento sono interventi svariati utenti da tutto il mondo che hanno cambiato a proprio piacimento il sesso di Garfield. Alcuni utenti hanno avanzato l’idea che, se nelle strisce a fumetti il gatto arriva portando un giornale in bocca, e il padrone risponde good boy, il gatto non può essere certamente una femmina. Allo stesso modo, quando divora una pianta d’appartamento, Garfield afferma di essere un ragazzo cattivo. La questione dei gender in America non è del tutto semplice e le affermazioni del creatore Jim Davis hanno suscitato scalpore. Il creatore ha infatti rivelato che Garfield si chiama Gustav in svedese, lui e il suo padrone Jon Arbuckle vivono a Muncie, in Indiana e a queste dichiarazioni ne giunge una che lascia senza parole: «È molto universale, e, trattandosi di un gatto, non è maschio o femmina, di una particolare razza felina o nazionalità, giovane o vecchio».
Garfield è maschio o femmina: catalogato come maschio
Le affermazioni di Jim Davis hanno scatenato le polemiche, ma a questo si aggiungono anche alcuni interventi di altri utenti che hanno suggerito di mettere su Wikipedia tre possibili generi: maschio, femmina, nessuno. Ma nonostante il sesso del gatto sia stato cambiato almeno venti volte nel giro di qualche giorno, la Rete lo cataloga frettolosamente come maschio. In realtà, Garfield non è l’unico personaggio a fumetti dalla sessualità indefinita e quindi ogni commento è superfluo!