Gatti in spalla: perché ad alcuni gatti piace stare sulle spalle?

Gatti in spalla: perché ad alcuni gatti piace stare sulle spalle?

Gatti in spalla

Se amate i gatti e ne avete uno in casa sapete perfettamente che adorano stare sulle vostre spalle. Appollaiati e ben comodi, i gatti sembra che dall’alto delle nostre spalle tengano tutto sotto controllo e osservano ogni movimento spesso senza scomporsi. A volte stanno talmente fermi che quasi ci si dimentica di averli addosso, morbidi e attorcigliati, come se fossero delle sciarpe di pelliccia. Una esperta del comportamento dei gatti, Ingrid Johnson, residente ad Atlanta, illustra alcune spiegazioni sul perché di questo loro atteggiamento, afferma prima di tutto che i gatti in spalla in realtà non sono molto comuni. L’esperta afferma che i gatti che si comportano così sono gatti giovani e agili, in grado di stare in questa posizione per un po’, ma sotto c’è un estremo bisogno di affetto e di voglia di attenzioni. Se i gatti capiscono che la gente apprezza questo comportamento saranno spinti a farlo con più frequenza fino a farlo poi autonomamente.

Non perderti i nostri articoli.

Gatti in spalla: perché questo comportamento

L’esperta del comportamento dei gatti, Ingrid Johnson, continua però dicendo che i gatti amano le altezze e che queste infondono in loro un senso di sicurezza e di controllo, che dà loro la possibilità di osservare tutto ciò che li circonda da un punto strategico. La posizione dall’alto consente loro di avere una visuale d’insieme sul loro territorio e quindi possono supervisionare comodamente tutto ciò che succede, indisturbati, almeno fino a quando non cercheremo di svincolarci.  Attenzione, però, se cerchiamo di trattenerli sulle spalle, il loro primo istinto primario è quello di scendere, quindi, se vogliamo trattenerli, è meglio non toccarli e lasciarli fare: loro staranno in quella posizione a lungo.

Gatti in spalla: un’abitudine piacevole

Se per alcuni gatti saltare sulle spalle del padrone è del tutto naturale, altri invece hanno bisogno di essere addestrati per farlo. In ogni caso, anche se questa posizione del gatto sicuramente può essere accattivante, ha anche i suoi lati negativi, poiché potrebbe prenderci di sorpresa e saltare sulle nostre spalle all’improvviso, mettendoci magari paura. Infatti, dopo che lo fa le prime volte e ha ricevuto apprezzamenti, il gatto vede questa posizione come un’abitudine piacevole e quindi non aspetterà un comando per saltare sulle nostre spalle, ma può farlo in qualsiasi momento, facendoci reagire a volte con espressioni di spavento.