
Mettere in sicurezza balconi per gatti
I balconi sono il terrore dei padroni che hanno gatti in casa e anche se non tutti i gatti amano passeggiare sulle ringhiere in realtà sono molti ad avere questa passione e spesso sgattaiolano quatti quatti fino a farla in barba anche ai più prudenti! Infatti, basta un salto ben fatto da parte di questi felini per ritrovarli nei posti più impensati, ma soprattutto pronti per mettere in pericolo la loro vita e farci stare col cuore in gola. Per paura che il gatto salti improvvisamente sul balcone, molti padroni però corrono ai ripari prima che questo possa accadere e, quando il balcone è alto, provvedono a mettere in atto determinate strategie per evitare che il gatto possa arrampicarsi e cadere. Ecco alcuni consigli per mettere in sicurezza balconi per gatti!
Come mettere in sicurezza balconi per gatti: ecco alcuni consigli
Sono tanti i modi per mettere in sicurezza il balcone della propria casa in presenza di gatti. Grazie a queste protezioni i nostri amici a quattro zampe possono così stare al sicuro ed evitare di mettere in pericolo la loro vita.
Tra le cose da fare eccone alcune facili da realizzare:
- Mettere una rete di protezione o dei pannelli trasparenti per far sì che il gatto non possa accedere alla ringhiera;
- Non lasciare mobili sul balcone perché potrebbero rappresentare per il gatto un’ottima occasione per scalarli e salire in alto, così da saltare facilmente sulla ringhiera;
- Mettere al felino un guinzaglio per gatti con pettorina, così da poterlo condurre con noi ed evitare che possa avvicinarsi alle zone pericolose;
- Non lasciare mai da solo il gatto e tenerlo sempre sotto controllo per capire se può essere distratto da qualcosa che gli faccia perdere la concentrazione. L’animale si fa trasportare facilmente da rumori e altro e quindi potrebbe inseguire insetti o animaletti e nella foga della corsa potrebbe cadere;
- Controllare che il balcone sia decorato solamente con piante sicure per la salute del gatto e nel caso ve ne sia bisogno usare delle fioriere da appendere in alto;
- Mettere sul davanzale delle piante fortemente profumate che risultino sgradevoli al gatto o magari mettere qualche goccia di olio essenziale di arancio sulla superficie. Il gatto non ama neanche l’odore del limone e del pompelmo e quindi non si avvicinerà a quella zona;
- Installare un microchip per gatti, così da poterlo trovare facilmente nel caso in cui dovesse perdersi.