Perché i gatti amano camminare in bilico sulle ringhiere?

Featured Video Play Icon

Perché i gatti amano camminare in bilico?

Quante volte avete visto dei gatti, magari anche il vostro, camminare in bilico sulle ringhiere dei balconi e sui davanzali delle finestre e correre un gran pericolo? Perché i gatti mettono a repentaglio la loro vita e cosa li spinge a camminare in posti così pericolosi? Se per caso dovesse cadere dal terrazzo o dal balcone avrebbe poche possibilità di sopravvivere, ma può anche capitare che si fratturi solo una gamba. Scopriamo quali sono i motivi per cui i gatti amano camminare in bilico sui balconi e sui davanzali, incuranti del pericolo.

Non perderti i nostri articoli.

Perché i gatti amano camminare in bilico: istinto predatore

Non dimentichiamo che il gatto è sempre un predatore e che la sua natura si nasconde spesso sotto la morbidezza del pelo del gatto e dei suoi atteggiamenti affettuosi nei nostri confronti. Il gatto è un animale agile, in grado di fare salti acrobatici e di arrampicarsi sugli alberi, dai quali scende senza alcuna fatica grazie alle zampe che attutiscono la caduta. L’istinto di predatore, che è innato, porta spesso i felini a prendere strade pericolose, come quelle di saltare sui cornicioni mentre inseguono le farfalle o altri insetti, che cercano di catturare rischiando di cadere nel vuoto. E’ praticamente impossibile fermare il gatto in questi frangenti e quando lo fa, dobbiamo solo sperare che non si faccia male e che non cada. Però possiamo agire per il suo bene cercando di creare delle protezioni che gli impediscono di arrampicarsi ovunque.


Perché i gatti amano camminare in bilico sulle ringhiere?

Perché i gatti amano camminare in bilico: mettere in sicurezza le aperture della casa

Per prima cosa, quindi, dobbiamo mettere in sicurezza alcune aperture della casa: alle finestre, ad esempio, possiamo montare delle zanzariere robuste, resistenti ai morsi e ai graffi e lasciarle chiuse quando loro girano per la casa da soli. Per impedire ai gatti di salire sui balconi e sulle ringhiere, la soluzione ideale potrebbe essere quella di mettere una rete in modo che l’animale non possa salire, con il rischio di cadere. Per non farlo salire sui cornicioni, si possono mettere delle fioriere, in modo da riempire gli spazi vuoti e non dare al gatto la possibilità di saltare. Certo non è facile controllarlo sempre, ma con un po’ di pazienza e qualche piccola strategia si può impedire al micio di mettere in pericolo la sua vita.