Pesci Rajiformes, oltre 600 specie per un’unica “Razza”

Featured Video Play Icon

Pesci Rajiformes, oltre 600 specie per un’unica “Razza”

Tecnicamente si chiamano pesci Rajiformes, più comunemente sono noti come Razza, un pesce di cui esistono più di 600 diverse specie raggruppate in diverse famiglie. In realtà questa classificazione non è definitiva e unanime in quanto gli studiosi hanno idee diverse ed è difficile trovare una sintesi che accomuni tutti.

Non perderti i nostri articoli.

Come sono i pesci Rajiformes

Le razze più conosciute dei pesci Rajiformes sono la razza cappuccina (o bavosa), la razza monaca, la razza quattrocchi e la razza chiodata. Il corpo delle razze ha una forma squadrata e quasi piatto con una pelle rugosa e una coda sottile e lunga.

Le pinne cosiddette pettorali sono molto ampie e possono avere diverse forme: ovali, triangolari o cuneiformi e tutte formano una particolare struttura che in gergo viene chiamata ‘disco’. Alcune specie di pesci Rajiformes hanno addirittura la testa che fa parte di questo disco e le pinne si collegano ad essa. Narici e occhi sono presenti nella parte che è rivolta verso l’alto e, all’opposto, la bocca è nella parte rivolta verso il basso dove si trovano anche le terminazioni nervose, che hanno funzione anche di organo tattile e le branchie, in numero di cinque o sei paia.

Anche per quel che riguarda le dimensioni della Razza ci sono profonde differenze tra le varie specie; alcune di esse raggiungono i 7 metri di larghezza (come quella della Manta Gigante), ma altre sono molto più piccole, come quelle dei Narkidi che non vanno oltre i 10 cm.

Pesci Rajiformes, oltre 600 specie per un’unica “Razza”

Il problema della classificazione

Come anticipato e come è possibile constatare tentando di spiegare le caratteristiche di questo tipo di pesce, ci sono tantissime differenze che pongono notevoli problemi per la classificazione. Il problema principale è che molto spesso esemplari coetanei e che dovrebbero appartenere alla stessa specie hanno enormi differenze tra loro, tanto che moli studiosi le considerano specie differenti e si fa fatica a stabilire degli elementi minimi in comune per classificare i pesci Rajiformes.

Dove trovare i pesci Rajiformes

L’habitat naturale dei pesci Rajiformes è principalmente il mare. Alcune specie trascorrono una buona parte della loro vita nei pressi di estuari o delta dei fiumi. Con il passare del tempo alcune specie di Rajiformes si sono insediate nei fiumi di acqua dolce, allontanandosi quindi dalle coste.

Le razze che vivono presso i fiumi hanno una longevità maggiore in quanto riescono ad essere più resistenti agli stressi prodotti dai mutamenti di salinità dell’acqua che, invece, per altre razze sono molto deleteri. Ci sono specie che vivono al livello del mare e altre che si trovano stabilmente a oltre tremila metri di profondità. Le razze sono animali prettamente sedentari e amano fondali sabbiosi e fangosi nei quali insediarsi e nei quali nascondersi fino quasi a scomparire, lasciando intravedere solo le narici e gli occhi.

Alcune specie di Razze come la quattrocchi, la monaca e la chiodata sono presenti anche nel Mar Mediterraneo.