Le razze di canarini e il canarino domestico

Le razze di canarini e il canarino domestico

Le razze di canarini e il canarino domestico

È considerato come uno degli animali domestici più graziosi ed è anche uno dei più diffusi: stiamo parlando del canarino domestico noto soprattutto per la dolcezza del canto e la bellezza delle piume. Ma non è l’unico esemplare della sua razza. Vediamo le differenti razze di canarini.

Non perderti i nostri articoli.

Le razze del canarino domestico

Il canarino domestico è solo uno delle tante specie di canarini presenti al mono. In realtà originariamente esisteva una razza unica di canarino, quello selvatico, profondamente differente da quello che conosciamo oggi. Il canarino selvatico, infatti, aveva un piumaggio di colore verde scuro tendente verso il nero; un colore che probabilmente avrebbe attratto poco se fosse rimasto l’unico di questa razza.

Ad oggi esistono circa trenta razze di canarini, alcune di queste sono state create attraverso l’ibridazione e l’incrocio con altre razze. Le differenze tra di esse, anche quelle originarie, sono moltissime e tra di loro ci sono profonde differenze tra colorazioni e caratteristiche.

Le razze di canarini vengono suddivise in tre famiglie principali: i canarini di colore, i canarini da canto e i canarini di forma e posizione. Questi ultimi vengono classificati e riconosciuti in base al portamento (la posizione che hanno quando sono sul trespolo), la forma del corpo e le dimensioni; in questo grande gruppi ci sono poi altre tre distinzioni.

I canarini da canto si distinguono tra loro in base alle abilità canore. Nel corso degli anni esse sono migliorate notevolmente soprattutto grazie a particolari tecniche di addestramento sviluppate e applicate dagli uomini.

Per quel che riguarda i canarini di colore, com’è intuibile, vengono classificati sulla colorazione del piumaggio e in questa categoria troviamo due gruppi differenti: melaninici e lipocromici.

Il canarino domestico

Le tre differenti famiglie del canarino domestico sono: i canarini arricciati, i canarini inglesi e i canarini lisci.

I canarini inglesi sono razze selezionate tutte in Gran Bretagna e le principali sono il Lancashire, lo Scotch, il Norwich e lo Yorkshire.

I canarini arricciati hanno le piume di questa particolare forma ma mantengono le penne lisce per permettergli di volare. Le razze principali sono: l’Arricciato svizzero, il Mlanbianco, l’Arricciato del Nord e quello del Sud.

Dal nome si evince come i canarini lisci abbiano il piumaggio completamente liscio e sono riconoscibili da un caratteristico ciuffo sopra il capo, tipico di alcune razze. Quelle principali sono il Columbus, il Munchener, il Bossu belga e i canarini di razza spagnola.

I canarini più piccoli al mondo

C’è una razza ibrida di canarini, incrocio tra il canarino selvatico e il verzellino, che è la più piccola al mondo: questi uccellini raggiungono i 12 cm di lunghezza e hanno una testa molto piccola, il becco conico e il collo corto. Sono diffusi principalmente nei colori gialli, verde e pezzati.