Si amano più i cani degli esseri umani? Secondo uno studio sì!

Si amano più i cani degli esseri umani? Secondo uno studio sì!

Si amano più i cani degli esseri umani?

Un recente studio che è stato pubblicato sulla rivista Society & Animals ha evidenziato che molte persone non fanno nessuna distinzione tra cani e umani. Gli amici a quattro zampe vengono trattati come se fossero i loro figli e spesso dicono di preferire i loro compagni pelosi agli esseri umani, che siano amici o parenti. Ma davvero si amano più i cani degli esseri umani? Scopriamolo!

Non perderti i nostri articoli.

Si amano più i cani degli esseri umani: lo studio

La ricerca ha coinvolto 240 studenti ai quali sono stati fatti leggere dei finti articoli di giornale che riportavano notizie di aggressioni a danni sia di persone che di cani. La dinamica delle aggressioni delle finte notizie era sempre lo stesso: la vittima aveva un gamba rotta o multiple lacerazioni ed era stata colpita da un aggressore anonimo, munito di mazza da baseball. L’unica variabile era il soggetto ferito, un bambino, un uomo di trent’anni, un cucciolo di cane o un cane di sei anni.

I volontari, dopo aver letto le notizie, hanno compilato un questionario, necessario per valutare i loro livelli di empatia. Come previsto, i risultati sono stati influenzati dalla vulnerabilità della vittima, dimostrando si soffrire più per il bambino, per il cucciolo di cane e per il cane adulto, meno per l’umano adulto.

Si amano più i cani degli esseri umani? Secondo uno studio sì!

Si amano più i cani degli esseri umani: la scienza

Molte persone percepiscono gli animali domestici come membri a tutti gli effetti della famiglia e li mettono sullo stesso piano dei bambini e al di sopra degli altri adulti, come dimostrato dallo studio. Gli esseri umani sono portati a “umanizzare” ciò che vedono e quindi pensiamo ai nostri pelosi con la coda come veri e propri amici e familiari. Un altro studio ha inoltre evidenziato che le i cani comunicano con le loro espressioni facciali ai loro umani, imparando da loro a modificare il muso per dire qualcosa.