Tulipano: bulbo pericoloso per gli animali

Tulipano: bulbo pericoloso per gli animali

Tulipano

Ideale da piantare in autunno in vaso o in giardino, il tulipano è una pianta allegra e colorata di specie bulbosa e perenne molto apprezzata per decorare terrazzi, giardini e aiuole. La pianta fa parte della famiglia delle Liliaceae e produce un fiore che regala spettacolari fioriture. Composta da un bulbo sotterraneo perenne, la pianta genera uno stelo dal colore verde vivace, piuttosto dritto e su cui si formano poche foglie dalle sfumature bluastre, effetto dato dalla loro copertura cerosa. In genere ogni stelo dà vita ad un solo fiore che ricorda la forma di una coppa, ha 3 petali e 3 sepali ed è presente in tutte le sfumature di colore. Simbolo dell’Olanda, in realtà il tulipano cresce in Europa Meridionale ma anche nel Nord Ovest della Cina e in Anatolia, Nord Africa, Iran, ma l’Olanda rimane comunque in assoluto il maggior produttore ed esportatore mondiale.

Non perderti i nostri articoli.

Tulipano bellissimo fiore da coltivare

I bulbi di tulipani da piantare sono presenti in tantissime varietà e per chi desidera creare un effetto speciale decorativo, anche se inesperto, può acquistare un mix variegato di bulbi in modo da realizzare una varietà di colori. Il periodo ideale per piantare i bulbi di tulipani è l’autunno, tra i mesi di ottobre e dicembre, prima delle gelate. Il periodo migliore è comunque quando c’è la luna crescente del mese di novembre. Se i vasi con i bulbi di tulipano vengono tenuti in casa, i fiori potrebbero spuntare e sbocciare anche in anticipo. La pianta ama il sole, ma odia il vento, soprattutto nella fase della fioriture, quindi è preferibile posizionarla in zone ben esposte al sole ma riparate dal vento.


Tulipano: bulbo pericoloso per gli animali

Tulipano bulbo pericoloso per gli animali

Pericolosi sono i bulbi di tulipano per i nostri amici a quattro zampe. Infatti, i bulbi di tulipani contengono tossine dannose e se ingeriti causano vomito in cane e gatto, diarrea in gatto e cane e coliche addominali. Soprattutto, se ingeriti in dosi elevate, la sintomatologia gastroenterica può essere particolarmente grave, ma non bisogna preoccuparsi perché non è letale. Oltre alle irritazioni gastrointestinali, altri sintomi che possono presentarsi se gli animali ingeriscono i bulbi di tulipano sono scialorrea, ovvero difficoltà di deglutizione, perdita di appetito, convulsioni ed anomalie cardiache. Quindi, se dovete sistemare delle piante di tulipano nella vostra casa o nel vostro giardino, fate in modo che i vostri amici animali non vengano a contatto con i bulbi, per evitare che possano sentirsi male. Posizionate le piante in luoghi difficili da raggiungere e vedrete che non avrete problemi.