Adottare un cane anziano: perché è importante?

adottare un cane anziano

Adottare un cane anziano: tante buone ragioni

Questo post è un vero e proprio appello che, sul Globalist, parte dalle volontarie di un rifugio di cani di Amola. È un appello accorato ad adottare cani anziani, perché hanno un forte bisogno di amicizia e di amore, e sono anche più fragili e meno adatti a vivere nei canili, ma vengono surclassati sempre da chi vuole il cucciolo. Nell’articolo del Globalist si parla di come adottare un cane anziano, non solo come gesto caritatevole, ma anche come azione che porta molti vantaggi.

Non perderti i nostri articoli.

Adottare un cane anziano conviene

Come abbiamo già detto, adottare un cane anziano è un gesto d’amore compiuto nei confronti dell’animale, atto che gli permette di vivere sereno e felice gli anni che gli restano. Ma non solo, adottare un cane non più cucciolo, ha anche diversi vantaggi.

Prima di tutto, è bene ricordarsi che un cane anziano impara molto più velocemente di un cane cucciolo, perché è già un cane educato e conosce già i comandi base del cane. I cani anziani, inoltre, sono più tranquilli dei cani più giovani e per questo fanno meno danni in casa, perché meno vivaci e meno curiosi.

I cani anziani sono adatti ad una vita casalinga perché hanno meno bisogno di moto dei cani piccoli (anche se ovviamente devono sempre essere accompagnati fuori per fare attività fisica del cane adeguata all’ età del cane).

I cani anziani spesso sono stati abbandonati quando erano più deboli, o addirittura hanno passato tutta la loro vita in canile. L’appello delle volontarie dei rifugi è quello di adottare un cane anziano e dargli, dopo tanto tempo, la vita che si merita.

Se desideri adottare un cane anziano ma non sai come fare, visita il nostro sito e le nostre categorie e scopri come fare! Nelle Mappe Pet Friendly trovi le Associazioni e canili più vicine a te.

Video Cane Corso Adulto

Non perderti i nostri articoli.