Bovaro delle Ardenne, carattere e prezzo – Razze cani

Bovaro delle Ardenne, carattere e prezzo - Razze cani

Bovaro delle Ardenne

Il Bovaro delle Ardenne è un cane di taglia media, con una buona muscolatura e una mobilità eccellente. Nella sua rusticità è considerato un animale elegante dall’espressione intelligente, alcune volte fin troppo seria. Nel nostro paese non è molto diffuso.

Origini

Esistono varie teorie sulle origini del Bovaro delle Ardenne, tutte incerte e differenti.  La tesi più accreditata è quella che vede il Bovaro delle Ardenne discendente dall’incrocio tra lo Stepherd di Picardy e il Belgian Cattle Dog. Secondo questa tesi, dunque, il Bovaro delle Ardenne discende dai cani da pastore tipici del Belgio, presenti nel territorio da moltissimo tempo. Ancora oggi, così come in origine, questo cane è utilizzato per la guardia al bestiame e per il controllo delle proprietà private.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Il carattere rustico del Bovaro delle Ardenne lo porta a prediligere ambienti all’aria aperta. Sono cani abituati al lavoro duro e alla guida del bestiame. Il Bovaro delle Ardenne è un cane molto affettuoso nei confronti degli uomini che considera suoi amici e dimostra devozione e fedeltà verso il proprio padrone. È un cane molto intelligente, facilmente addestrabile e che si adatta bene, se educato, a vivere in famiglia, dimostrandosi anche un valido compagno di vita. È leale, equilibrato e fedele, mai immotivatamente aggressivo, ma attento e guardingo, perfetto anche come cane da guardia.

Caratteristiche

Taglia: Media

Altezza: 56-62 cm per i maschi / 52-56 cm per le femmine

Peso: 28-35 kg per i maschi / 22-28 kg per le femmine

Bovaro delle Ardenne, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Il Bovaro delle Ardenne ha un aspetto robusto, di taglia media, che non ha alcuna pretesa di apparire elegante. È piuttosto corto e tarchiato, con una testa possente e un’ossatura pesante. La testa del Bovaro delle Ardenne è corta e forte, con un cranio piatto e largo. Lo stop è leggermente marcato con il tartufo largo e di colore nero. Il muso del cane è largo e ben pieno sotto gli occhi. Le mascelle sono possenti con una dentatura completa e una chiusura ‘a tenaglia’. Gli occhi del cane sono di grandezza media, non troppo distanziati, con una forma leggermente ovale. Le orecchie del cane sono attaccati alti, piccoli e triangolari; quelli diritti ricadono in avanti e piegati verso l’esterno. Il collo è forte, sciolto, cilindrico e leggermente arcuato. Gli arti anteriori hanno un’ossatura possente, piuttosto muscolosi e paralleli se visti da davanti. Gli arti posteriori sono mediamente angolati, muscolosi, potenti e paralleli se visti da dietro. I piedi sono rotondi con le unghie grosse e forti. La coda del cane è corta, attaccata alta e spessa. Il Bovaro delle Ardenne è dotato di un sottopelo, caldo e spesso nella stagione invernale, più rado in quella estiva, il pelo, lungo su tutto il corpo almeno 5 cm, è più corto vicino alla testa e sugli arti; è sempre secco, arricciato e ruvido, per permettergli di resistere anche alle condizioni atmosferiche più estreme. Per il manto del cane sono ammessi tutti i colori ad eccezione del bianco.

Stile di vita

Il Bovaro delle Ardenne ha generalmente un approccio diffidente e scettico con gli estranei, solo quando decide di dare confidenza diventa un cane molto affettuoso ed intimo. È una razza fedele e leale, senza essere mai aggressivo o violento; è quindi un ottimo cane da compagnia e da guardia che si adatta perfettamente a vivere in famiglia. Ha bisogno di ampi spazi aperti e non è adatto per la vita in appartamento.

Prezzo Bovaro delle Ardenne

In Italia esistono solo 4 allevamenti riconosciuti di questa razza e il prezzo di un cucciolo di Bovaro delle Ardenne va dai 500€ ai 1000€.

 

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti