
Bracco di Burgos
Il Bracco di Burgos o “Perdiguero de Burgos” è una razza molto antica di cani da caccia. Dopo aver conosciuto un rapido declino nel corso del XIX secolo, è stato invece rivalutato nel corso del secolo scorso. È un cane rustico e resistente, dotato di un potente fiuto e perfetto per la caccia su qualsiasi tipo di terreno.
Al contrario di altre razze di cani di origine spagnola, quella del Bracco di Burgos ha mantenuto intatte le caratteristiche di stirpe originarie.
Origini
Le origini della razza Bracco di Burgos sono molto antiche e da ricercare nella provincia di Burgos nel nord della Spagna. Durante il rinascimento è stata una delle razze più popolari, apprezzata particolarmente dai regnanti e dai nobili di molti paesi d’Europa. Fin dalle sue origini il suo utilizzo principale era quello della caccia alla selvaggina e negli anni ha mantenuto le sue qualità di ottimo cacciatore. È in grado di lavorare in qualsiasi terreno e con qualsiasi tipo di clima. Ottimo cane sia da cerca per fagiani, lepri e caprioli, che da ferma; principalmente viene impiegato per la caccia di animali non molto grandi.
Carattere
Il Bracco di Burgos ha un carattere dolce, è un animale amante delle coccole, tranquillo ed obbediente. Un cane molto intelligente, calmo ed equilibrato, che si può addestrare con facilità. È dotato di un buon carattere, si affeziona molto al padrone e alla famiglia; Ama i bambini con i quali si dimostra un fedele compagno di giochi mai immotivatamente aggressivo.
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 62-67 cm per i maschi / 59-64 cm per le femmine
Peso: 25-30 kg per i maschi
Aspetto
Il cane di razza Bracco di Burgos è un cane di taglia media, ben costruito e piuttosto proporzionato. Ha una costituzione solida e robusta, con una muscolatura sviluppata e una buona ossatura. La testa è larga e potente con un cranio ampio e arrotondato. Lo stop è leggermente pronunciato e in dolce pendenza; il tartufo è di colore marrone scuro, largo, ampio e umido. Il muso del cane è dritto, visto di profilo, e ampio per tutta la lunghezza. I denti del cane sono solidi e bianchi con una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono di grandezza media, a forma di mandorla, di colore nocciola scuro che, complessivamente, gli donano un’espressione mite a tratti triste. Le orecchie del cane sono triangolari, pendenti e larghe, inserite sulla linea dell’occhio e che cadono a spirale quando sono a riposo. Il collo è potente, ampio all’inizio e che si allarga lievemente verso il tronco. Gli arti anteriori nell’insieme sono dritti paralleli con una struttura ossea solida. Gli arti posteriori sono muscolosi e potenti con i garretti marcati e angolati. La coda del cane Bracco di Burgos è alla base grossa, inserita a mezz’altezza e amputata a circa un terzo o la metà della lunghezza. Il pelo è di medio spessore, corto e fitto. I colori sono il bianco e il fegato e si mescolano tra loro in maniera irregolare, formando diversi tipi di mantelli marmorizzati.
Stile di vita
Il Bracco di Burgos è molto intelligente e non è complicato addestrarlo. È una razza ideale per la caccia, sia per l’olfatto che per la resistenza. È un cane rustico ed obbediente che ostenta con fermezza la propria sicurezza e la propria calma, anche nelle situazioni più tese ed intense. Perfetto anche come cane da compagnia per il suo carattere stabile, equilibrato, dolce e coccolone, sa adattarsi molto bene alla vita famigliare anche in presenza di bambini.
Prezzo Bracco di Burgos
Il prezzo di un cucciolo di Bracco di Burgos si aggira normalmente circa sugli 800€
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia