
Cane e depressione
Spesso si sente parlare di cane e depressione: ma cosa hanno in comune? Il cane è sicuramente una delle medicine migliori per curare e alleviare i sintomi della depressione. Un metodo “naturale” conto i tanti rimedi che ci propongono oggi. Si chiama Pet Therapy e oggi una infinità di terapie e metodi prevedono la presenza e l’interazione con animali domestici, una terapia sempre più ampiamente consigliata.
Sono molti gli studi sull’argomento che hanno dimostrato i benefici di avere un animale al proprio fianco, non solo per la depressione, ma anche per disturbi differenti come quelli legati all’ansia, l’autostima, la regolazione affettiva e la capacità relazionale.
Lo sapevi che avere un cane per amico è antidepressivo?
Ci vogliono solo pochi minuti in compagnia di un cane o di un gatto per sentirsi meno ansiosi e stressati. Il corpo, in questo caso, affronta dei cambiamenti fisici che migliorano lo stato d’animo: infatti si abbassa il livello di cortisolo, l’ormone dello stress. E aumenta la produzione di serotonina, una sostanza chimica associata al benessere. Ridurre lo stress, di sicuro, promuove anche lo stato di salute dell’organismo. Per questo motivo, avere un animale accanto non può che essere non solo splendido, ma anche… salutare!
Possedere un animale domestico implica una responsabilità che impegna la persona nella gestione e nella cura: occuparsi di un animale e osservare come quotidianamente questo ne tragga giovamento, accresce il senso di efficacia e stimola l’autostima. Inoltre costringe le persone a reagire e a non lasciarsi andare, poiché l’animale necessita di un programma giornaliero impegnativo (per il cane, ad esempio, le passeggiate o il nutrimento), favorendo anche il movimento.
L’antidepressivo animale
La presenza di un cane offre una costante amorevole presenza. Lui non giudica ma assicura emozione ed un amore incondizionato. Una presenza costante, sempre. Il senso di solitudine viene così a dissolversi sostituito dalle carezze e contatto con il piccolo a 4 zampe.
La presenza di un cane cambia necessariamente le nostre abitudini. La nostra attenzione di deve focalizzare necessariamente sul nuovo arrivato. L’attenzione si sposta e spezza la catena di pensieri negativi delle persone depresse. Un cane in case comporta necessariamente le passeggiate e una attività sociale differente e quindi si esce dell’isolamento e spinge ad interagire con il mondo esterno fatto da pet lovers e veterinari e tanto altro.
Per queste e altre curiosità, rimani in contatto con noi, prosegui la navigazione, partendo dalla nostro Blog per gatti e cani e scopri i migliori aforismi sui cani.
Video cuccioli di Cocker Spaniel