
Cane in sovrappeso
Cane in sovrappeso: l’obesità è diventata un gravissimo problema per i nostri animali domestici, così come lo è per gli umani. E’ una vera e propria malattia metabolica del cane e del gatto che può provocare problemi di mobilità, ma anche altre gravi patologie.
Purtroppo i cani e i gatti obesi sono più inclini a malattie cardiache del cane, diabete nel cane e nel gatto, artrite e morte prematura.
Tuttavia, se l’obesità può essere collegata anche a fattori come il metabolismo lento o a disfunzioni ormonali, nella maggior parte dei casi la causa principale è la sovralimentazione e la scarsa attività fisica dell’animale. E’ importante prestare quindi attenzione all’alimentazione del peloso di casa e alla sua salute.
Cane Obeso: Cosa fare?
Non ci sono soluzioni rapide, ed esattamente come per gli umani è fondamentale intraprendere un giusto percorso alimentare dopo aver chiesto consigli al proprio veterinario. È importante anche far fare al proprio cane e al proprio gatto un esercizio fisico adeguato, e magari in modo graduale si può aumentare il tempo delle passeggiate e i giochi in casa, non facendoli sforzare troppo all’inizio, perchè c’è da considerare che il sovrappeso è un sovraccarico anche per il cuore dell’animale.
Non dimentichiamo che l’obesità può essere concausa di mortalità precoce, per cui è importante aiutare Fido e Micio a tornare in forma.
Affidiamoci al veterinario di fiducia per farci consigliare la corretta dieta del gatto e la giusta alimentazione del cane. Durante la dieta non facciamoci intenerire dallo sguardo o dai capricci del nostro amico a 4 zampe. E’ per il suo bene e dobbiamo rispettare i consigli del veterinario.
Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog.