Cane sospira: quali sono i motivi per cui lo fa?

Cane sospira: quali sono i motivi per cui lo fa?

Perché il cane sospira?

Sembra strano, ma a volte i cani sospirano e lo sanno benissimo coloro che ne hanno uno in casa. I loro sospiri hanno qualche significato preciso? Ebbene, sì, possono manifestare tristezza, gioia, ma anche noia o delusione, e lo fanno tenendo gli occhi aperti o chiusi. Scopriamo di più sul perché il cane sospira e cosa vuole comunicare!

Non perderti i nostri articoli.

Il cane sospira mentre tiene gli occhi chiusi o aperti

Da una ricerca effettuata dall’American Kennel Club, se il cane sospira con gli occhi socchiusi sta trasmettendo una sensazione di piacere. Quindi, se Fido è sdraiato e sta riposando con gli occhi del cane chiusi e in quel momento emette un lungo e profondo sospiro vuol dire che è completamente rilassato e perfettamente a suo agio. Invece, secondo i ricercatori americani, se il cane mentre sospira tiene gli occhi spalancati, potrebbe voler manifestare una delusione, ma anche tensione o disagio. Il sospiro del cane può quindi essere interpretato con diversi significati. Quando ha gli occhi ben aperti e svegli e guarda con un’espressione dolce può voler dire che in quel momento è rassegnato o frustrato. Una situazione di questo tipo può avvenire mentre siamo a tavola e il cane chiede insistentemente il cibo. Se non ottiene ciò che ha chiesto allora capita che si mette a terra e sospira, come a dire che per questa volta la sua richiesta non è stata esaudita. Al sospiro l’animale potrebbe associare altre tecniche, come dare di continuo la zampa o appoggiare il muso del cane sulle gambe fin quando non ottiene ciò che vuole.

Il cane sospira per comunicare e trasmettere ciò che vuole

Quando il nostro amico tiene gli occhi socchiusi ed emette un sospiro può essere interpretato come un segno di rilassamento. In questo caso è facile da riconoscere e il suo corpo esprime uno stato di calma totale. Diverso è invece il discorso se il corpo del cane è teso e presenta le zampe fisse puntate a terra, con lo sguardo su di noi: se sospira allora è segno che richiede di giocare o di fare una passeggiata. E’ importante ricordare che il cane riesce a capire il nostro linguaggio, quindi anche noi dobbiamo cercare di interpretare nella maniera giusta il suo modo di comunicare. Allo stesso modo di altri movimenti, anche il sospiro viene utilizzato dal nostro amico come mezzo di comunicazione del cane e per questo è bene studiare i suoi significati, così da facilitare la convivenza.