
Cani da compagnia
Se hai un amico a quattro zampe sicuramente pensi di conoscerlo a fondo e sapere tutto su di lui. Eppure, c’è sempre qualcosa che non conosciamo dei nostri pelosi, quindi dai un’occhiata a queste 7 cose che devi sapere per conoscere meglio i cani da compagnia.
Cani da compagnia: 7 cose da sapere
- Perché il cane lecca il viso e la bocca?
Il leccare è per il cane una delle forme di comunicazione che utilizza maggiormente, ma può avere diversi significati. Il più delle volte i cani leccano per attirare l’attenzione e per ottenere il cibo per cani, ma può anche rivelare protezione da qualcosa, in genere dai nostri nemici.
- Perché il cane ulula?
Quando il cane ulula sta comunicando qualcosa. L’animale usa questo modo di comunicare sia con gli umani che coi propri simili. L’ululato è una modalità espressiva che i cani utilizzano in quanto animali sociali ed è uno dei suoi modi di comunicazione che ha mantenuto in comune con il suo parente più stretto, il lupo.
- Esistono cani che non abbaiano?
Sembra quasi impossibile, eppure esistono cani che non abbaiano o che abbiano poco. Tra le razze più tranquille ricordiamo il Basenji, di origine centro-africana, silenzioso e amabile, ma in genere abbiano meno i cani di razza grande. Invece, i cani di piccola taglia abbaiano molto di più.
- Esistono cani più adatti agli allergici?
Se una persona soffre di allergia ai cani, non vuol dire che sia provocata dall’animale in sé, ma da una serie di allergeni prodotti dagli animali. Si tratta in genere di alcune proteine che si trovano nella loro saliva, la forfora e le ghiandole sebacee che si trovano nel derma. Uno studio dell’American College of Allergy ha confermato che esistono razze di cani che provocano allergie di minore entità. Tra questi vi sono il maltese, il barboncino e lo schnauzer.
- I cani sono in grado di capire il linguaggio umano?
Anche la scienza conferma che i cani sono in grado di capire il linguaggio umano, anche se chi ha un cane con sé ne è sempre stato convinto. Pare che i cani siano in grado di imparare e riconoscere oltre 200 vocaboli!
- Esistono razze più intelligenti di altre?
Tra le razze presenti, la più intelligente è il Border Collie, mentre al secondo posto siede il barboncino e al terzo il pastore tedesco.
- Quali sono i cani più socievoli?
Esistono certamente cani più socievoli e in genere sono quelli di piccola taglia che sono ideali come cani da compagnia.