
Chesapeake Bay retriever
Il Chesapeake Bay retriever fa parte della categoria, molto numerosa, dei cani da riporto, da acqua e da cerca. Nonostante sia poco diffuso, anche negli Stati Uniti, luogo da cui proviene, il Chesapeake Bay retriever è un cane bello e con un carattere intraprendente e molto attivo.
Origini
Il Chesapeake Bay retriever è stato selezionato nelle zone settentrionali degli Stati Uniti, risultato di un incrocio tra il Terranova maschio rosso e il Terranova femmina nera che, successivamente, furono accoppiati con diversi Retriever locali.
Nonostante non ci siano certezze sulle sue origini di questo animale, c’è una particolare leggenda secondo la quale il Chesapeake Bay retriever arrivò sulle coste americane insieme ad alcuni marinati superstiti di un brigantino inglese che naufragò nel 1807, furono questi marinai dunque, i primi selezionatori della razza. L’ufficializzazione di questa razza è arrivata poi nel 1885.
Carattere
Caratteristica principale del Chesapeake Bay retriever è la profonda resistenza. È un cane che necessita di regolare esercizio fisico, se possibile anche in acqua, essendo un cane che nuota regolarmente e proprio per questo è specializzato nella caccia all’anatra. Ha un carattere brillante, calmo ed equilibrato, particolarmente intelligente e coraggioso, si affeziona al padrone e alla famiglia con la quale è molto protettivo, adora i bambini e anche con loro sviluppa un forte senso di accudimento. E’ opportuno abituare il cane a socializzare con altre persone e bambini al di fuori della famiglia, o il suo istinto di protezione potrebbe renderlo troppo diffidente verso gli estranei.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 58-66 cm per i maschi / 53-61 cm per le femmine
Peso: 29-34 kg per i maschi / 25-29 kg per le femmine
Aspetto
Una delle caratteristiche che rendono il Chesapeake Bay retriever unico è la consistenza del pelo, che lo rendono resistente in qualsiasi condizione climatica. Ha un cranio tondeggiante e ampio, con uno stop medio e un tartufo di dimensioni medie. Il muso del cane ha la stessa lunghezza del cranio. Per i denti del cane si predilige la chiusura a forbice, ma è ammessa anche quella a tenaglia. Gli occhi del cane hanno una grandezza media, di colore ambra o giallastro molto chiari, che gli conferiscono un’espressione intelligente. Le orecchie del cane sono piccole, ben inserite nella testa, pendenti e di consistenza media. Il collo è muscoloso, sottile verso le spalle e di media lunghezza. Gli arti anteriori sono dritti (sia visti da davanti che da dietro) e lunghi, con una buona muscolatura e ossatura. Gli arti posteriori sono di lunghezza media, anch’essi con muscolatura e ossatura buona. La coda del cane ha una lunghezza media e uno spessore medio alla base. È portata leggermente ricurva o dritta, ma mai arrotolata. Il pelo del cane è corto e spesso, con un abbondante sottopelo lanoso e fine. Il colore del Chesapeake Bay retriever deve essere simile a quello dell’ambiente dove lavora, quindi tutte le tonalità del marrone, castano chiaro, castano scuro e rosso- bruno
Stile di vita
La diffusione del Chesapeake Bay retriever è molto limitata e con una scarsa tendenza di crescita, considerando che in Italia ci sono solo 2 allevamenti. È un cane che predilige un po’ di riservatezza, non ama le folle e preferisce stare all’aria aperta. Ha un ottimo rapporto con il proprio padrone, ma preferisce il lavoro alla socialità. L’acqua è senza dubbio il suo elemento naturale, adora nuotare e se avete l’opportunità di portarlo al mare, al lago o in un fiume difficilmente potrete impedirgli di fare un bagno. Oltre che come cane da caccia a riporto e da compagnia, è adatto come cane da ricerca, e da catastrofe.
Prezzo Chesapeake Bay retriever
Il prezzo di un cucciolo di Chesapeake Bay retriever si aggira circa sui 1000€.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat.
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia