
Come comunica il gatto
Anche se non comunicano con le parole, i gatti hanno una capacità di comunicazione molto elevata e sono abbastanza abili nel trasmettere i loro messaggi attraverso i miagolii e le fusa del gatto. Misteriosi, dispettosi, ma anche eleganti nel portamento, i gatti comunicano però, oltre che con i classici miagolii, anche con una serie di versi o suoni che hanno una sorta di codice comunicativo, che possono essere interpretati da noi umani. La gamma di vocalizzazioni di cui dispongono è molto ampia e articolata, ma in particolare si possono distinguere sei versi che sono i più diffusi e anche i più facili da interpretare. Ecco come comunica il gatto e quali sono i significati dei suoi principali versi e miagolii.
Come comunica il gatto: i modi di comunicare dei felini
1) Significato del miao del gatto
Il Miao del gatto è segno che vuole comunicare con noi e vuole trasmetterci un messaggio. Ogni volta che il gatto miagola, dunque, è una richiesta che avanza o qualcosa che ci vuole fare capire, magari che vuole del cibo per gatti o semplicemente desidera dirci che è felice che siamo a casa con lui.
2) Cosa vuol dire quando il gatto ulula
L’ululato del gatto consiste in un suono lungo, molto simile ad un lamento, che l’animale emette quando avverte tensione. Quindi, in caso sentiamo questo segnale, è certo che c’è in corso qualcosa che sta avvenendo in casa o fuori.
3) Significato del sibilo del gatto
Quando il gatto si sente in pericolo oppure avverte una minaccia di qualsiasi tipo assume un atteggiamento di difensiva. Con il sibilo l’animale annuncia dunque allerta o aggressività ed è come se avvertisse gli altri di stare lontano da lui perché è pericoloso.
4) Perché il gatto fa le fusa
Il suono delle fusa, il classico di solito viene emesso dal gatto durante i momenti di relax o quando il piacere delle coccole è molto sentito. Con questo suono l’animale comunica che sta bene e che in perfetta forma.
5) Perché il gatto urla
IL gatto urla nel momento dell’accoppiamento dei gatti e quando questo avviene si avvertono delle grida fortissime. E’ un modo per comunicare ciò che sta facendo.
6) Perché il gatto batte i denti
Il gatto batte i denti quando è vicino alla preda che deve catturare, una lucertola o un insetto, qualsiasi cosa. Il battito dei denti del gatto rappresenta una sorta di preludio al traguardo che sta per raggiungere, e tradotto in parole può essere interpretato come un segnale di ciò che sta avvenendo.