Deerhound, carattere e prezzo – Razze cani

Featured Video Play Icon

Deerhound

Il Deerhound, noto anche con il nome di Levriero scozzese, è considerato un cane di razza aristocratica, forse la più aristocratica. Mentre è molto raro trovarlo in Europa, negli Stati Uniti e in Australia è largamente diffuso e riscuote enorme successo.

Origini

Il Deerhound ha origini antichissime che si intrecciano tra loro, ma senza coincidere del tutto, con quelle del Greyhound. Come si evince dal nome inglese, che significa “cane da cervo” il Deerhound è stato utilizzato da sempre come cane da caccia appunto dei daini e dei cervi e anche questo costituisce una particolarità che caratterizza questa razza. Ci sono diverse ipotesi sulle sue origini ma di certo, come tutti i levrieri, dovrebbe essere giunto in Europa dalle pianure asiatiche centrali seguendo i flussi migratori indoeuropei. Un’altra caratteristica del Deerhound è il pelo ruvido del quale gli esperti non sono ancora riusciti a dare convincente spiegazione e che molto potrebbe rivelare sulle sua reale provenienza.

Non perderti i nostri articoli.

Deerhound, carattere e prezzo - Razze cani

Carattere

Il Deerhound ha un carattere calmo, riflessivo e signorile, è socievole ma non eccessivamente espansivo. È affettuoso e dolce con il padrone, ma molto diffidente con gli sconosciuti, che tratta con indifferenza. Il Deerhound mostra il lato migliore del suo carattere solo dopo che avrete ottenuto la sua fiducia.

Caratteristiche

Taglia: Grande

Altezza: 76 cm per i maschi / 71 cm per le femmine

Peso: 45.5 kg per i maschi / 36.5 kg per le femmine

deerhound_

Aspetto

Il Deerhound è riconoscibile da un aspetto particolarmente rustico, privo di ogni tipo di leziosità che lo renderebbe un cane da salotto e non, com’è realmente, un cane adatto e abituato a dare la caccia ai cervi e ai daini. Fisicamente ha una testa lunga, con un cranio più piatto che arrotondato e caratterizzato da un leggero rialzo sopra gli occhi. Il Deerhound non ha stop, mentre il tartufo è di colore nero. Il muso del cane va assottigliandosi verso il tartufo, le mascelle sono forti con una regolare, completa e perfetta chiusura a forbice. Gli occhi del cane, di colore marrone scuro o nocciola, gli donano uno sguardo dolce quando è a riposo, ma penetrante e profondo quando è attento. Le orecchie del cane sono attaccate alte, ripiegate all’indietro e, quando il cane è in azione, si levano al di sopra della testa. Il collo è lungo e molto forte. Gli arti anteriori sono piatti, larghi e dritti. Quelli posteriori hanno un’ossatura piatta e larga e hanno piedi compatti con delle buone nocche. La coda del cane è lunga e più spessa alla radice e si assottiglia verso la punta. Cade ricurva o diritta in stazione mentre è ricurva in azione. Il pelo del cane, caratteristica del Deerhound, è irsuto ma senza troppi peli. Il colore è grigio blu scuro o fulvo rosso con alcune parti nere.

Stile di vita

Il Deerhound è un cane di taglia grande e come tale non ha un aspettativa di vita lunghissima, normalmente circa 10-11 anni. E’ comunque una razza tendenzialmente sana e di robusta costituzione, con un profondo bisogno di stare all’aria aperta, di muoversi in continuazione e soprattutto di correre in spazi verdi: assolutamente non può essere tenuto rinchiuso in un appartamento perché soffrirebbe davvero troppo.

Al contrario può vivere perennemente all’aperto anche perché non ha difficoltà ad ambientarsi a climi molto rigidi. Non ha particolari necessità se non il bisogno di essere spazzolato con regolarità, almeno un paio di volte a settimana.

Per via della sua crescita molto rapida è consigliabile confrontarsi con il veterinario per mantenere sotto controllo lo stato di salute e i valori di calcio e di fosforo.

Prezzo Deerhound

Il prezzo di un cucciolo di Deerhound va dai 900€ ai 1200€ circa.

 

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.

 

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti