Harrier carattere, caratteristiche e prezzo – Razze cani

Harrier, carattere e prezzo - Razze cani

Harrier

L’ Harrier è un cane da caccia per pista di sangue, molto intraprendente ed estremamente coraggioso. Ha un aspetto leggero ma allo stesso tempo molto forte ed è contraddistinto da un’andatura molto particolare.

Origini

L’Harrier è un cane originario dalla Gran Bretagna, appartiene infatti all’antica famiglia dei segugi inglesi. Secondo alcune fonti le prime mute risalgono addirittura al XIII secolo.

Venne selezionato in tempi antichi dell’incrocio di Fox Terrier, Bulldog inglese e Levriero inglese, mentre in tempi molo più recenti ha subito l’influsso anche del Foxhound tanto che molte delle sue caratteristiche morfologiche odierne sono proprio influenzate da quest’ultimo. Il nome Harrier deriva dalla parola di origine inglese “hare”, che significa “lepre”, questa razza fu infatti selezionata proprio per la caccia a questo animale, anche se successivamente venne impiegato per la caccia alla volpe e alla grande selvaggina.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Caratterialmente l’ Harrier si contraddistingue per il coraggio e l’energia che dimostra in ogni occasione, è un animale attivo, determinato e forte.

Intelligente e vigile, ha un temperamento equilibrato e non si mostra mai immotivatamente aggressivo.

È anche allegro, vivace e molto affettuoso, specialmente verso i bambini, dai quali è attratto e che adora. Come tutti i segugi è un cane piuttosto testardo e necessita di attività fisica quotidiana.

Caratteristiche

Taglia: Media

Altezza: 48-55 cm per i maschi / 48-50 cm per le femmine

Peso: 20-30 kg per i maschi / 20-30 kg per le femmine

Harrier, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Cane di taglia media, l’Harrier è molto ben proporzionato, con una buona massa muscolare, simile al Foxhound, ma molto più distinto e meno possente. La testa è mediamente larga con cranio leggermente a cupola. Il tartufo è ben sviluppato e di colore preferibilmente nero, anche se nei soggetti con mantello più chiaro può essere meno pigmentato. Lo Stop è ben definito. Il muso del cane è lungo, più affusolato che quadrato, con le labbra che gli ricoprono la mascella inferiore. Le mandibole sono forti, e la dentatura regolare e completa chiude a forbice perfetta.

Gli occhi del cane sono scuri, di grandezza media e non troppo arrotondati, ben distanziati l’uno dall’altro e con un’espressione decisamente dolce.

Le orecchie del cane sono quasi piatte, a forma di V, rigirate leggermente e inserite piuttosto alte. Il collo è lungo e sciolto, leggermente arcuato nella parte superiore. Gli arti anteriori sono verticali e ben dritti. Gli arti posteriori sono forti, con le ossa iliache piuttosto sporgenti. La coda del cane ha una lunghezza media, è ben portata con un pelo ruvido, più lungo e leggermente sollevato verso la punta. Il pelo del cane è liscio, non troppo corto e piatto. Il colore è a sfondo bianco, di norma, con tutte le sfumature che vanno dal nero all’arancio.

Stile di vita

Dall’andatura elastica e regolare l’ Harrier è un cane facile da condurre, nonostante sia un animale piuttosto testardo. È decisamente vigile ed intraprendente, sempre pronto all’attacco se si tratta di cacciare, ma molto tenero in famiglia ed è un cane adatto a stare con i bambini con i quali si rivela molto affettuoso, un compagno di giochi docile ed attento. L’ Harrier è un cane che mostra tutte le sue abilità di cacciatore sui terreni difficili e viene impiegato per la caccia al capriolo, al cinghiale e alla grande selvaggina in genere. E’ resistente, rustico e si adatta bene ad ogni tipo di temperatura e condizione atmosferica. Si contraddistingue per una camminata caratteristica e per essere sempre pieno di energia, allegro e vivace. Per vivere serenamente in un ambiente domestico necessita quotidianamente di tanto movimento ed esercizio.

Prezzo Harrier

Il prezzo di un cucciolo di Harrier è di circa 1000 €.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli di che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti