
Un’oasi incontaminata dove trovare ingredienti puliti
In Islanda, su questa isola ai confini del Mar Glaciale Artico, SANYpet – FORZA10, azienda di pet food da sempre attenta alla purezza e alla qualità delle proprie materie prime, ha fondato nel 2013 Arctic Pet, un moderno stabilimento dedicato esclusivamente agli alimenti umidi per cani e gatti, cui è seguito un secondo insediamento produttivo – Arctic Snack – adibito agli snack.
Perché proprio l’Islanda?
L’ Islanda è una vera e propria oasi incontaminata, con acque limpide e cristalline, lontanissima da qualsiasi scarico industriale. Quest’isola è caratterizzata da un esteso litorale marittimo di 4970 km e dalla corrente del Golfo, che giunge alla costa meridionale dell’Islanda dopo aver attraversato tutto l’Oceano Atlantico, diluendo quasi completamente qualsiasi tipo di inquinante. Emblema di ciò è la trota di mare, una specie che nuota e vive solo in acque pure.
Fonti rinnovabili e pesca sostenibile
La quasi totalità dell’energia necessaria alla produzione è derivata da fonti rinnovabili e l’approvvigionamento delle materie prime segue stringenti standard di sostenibilità ambientale, imposti dalla cultura e dalle leggi locali.
L’Islanda è uno dei pochi paesi dove la pesca viene gestita in modo responsabile e sostenibile, garantendo quindi rispetto e considerazione per l’intero ecosistema. Oltre che la principale attività commerciale del paese, la pesca per gli islandesi è la vita stessa, una quotidianità vissuta da decenni e dunque trattata con i migliori riguardi.
Allevamenti estensivi secondo natura
La fauna islandese è ricchissima: cavalli, suini e ovini possono pascolare liberi su spazi immensi, praticamente allo stato brado e la loro alimentazione sono le erbe verdi dei pascoli di questi territori. Stessi principi sussistono per i polli islandesi, che vengono allevati in maniera estensiva nelle cosiddette farm islandesi.
L’Islanda a chilometro zero, è possibile?
Il moderno concetto di chilometro zero comprende anche il consumo di un determinato alimento a poca distanza da dove viene raccolto. È chiaro che questo non è possibile scegliendo di produrre in Islanda, tuttavia SANYpet – FORZA10 riesce comunque a far proprio questo concetto. Le materie prime, infatti, ottimamente conservate grazie alle tipiche temperature islandesi, arrivano negli stabilimenti dopo poche ore dalla macellazione o dalla lavorazione del pescato, e vengono giornalmente raccolte e lavorate. Il concetto del prodotto a chilometro zero ha inoltre un vero significato solo se le materie prime che lo compongono sono naturali e non contaminate. Che significato può avere, ad esempio, un prodotto a chilometro zero da terreni contaminati?
A questo punto del processo, la missione è preservare la freschezza e la genuinità degli ingredienti puliti fino a destinazione: la ciotola dei cani. Un compito possibile grazie a innovative tecniche e tecnologie che permettono così all’azienda di parlare comunque di chilometro zero.
Come garantire ingredienti puliti fino alla ciotola?
Gli alimenti FORZA10 non subiscono shock termici da processo, perché vengono lavorati a bassissime velocità, rendendo la materia prima un macinato grossolano, evitando il riscaldamento delle carni che si genera dalle alte velocità dei sistemi di taglio, che generano separazione dei grassi e degradazione delle proteine.
La conservazione dell’alimento è garantita da una attenta sterilizzazione del prodotto con tecnologie altamente innovative e, una volta inscatolato e chiuso in contenitori ermetici, viene sottoposto a un trattamento termico dove resta fino al raggiungimento della sterilità ottimale, controllando costantemente i valori rilevati. In questo processo viene garantita la riduzione totale di qualsiasi forma batterica vivente, conservando allo stesso tempo le proprietà nutrizionali e organolettiche dell’alimento.
Non solo Islanda e ingredienti puliti: la filosofia della salute
Islanda, ingredienti puliti, utilizzo di estratti fitoterapici, costante ricerca scientifica e soprattutto rifiuto di carni da allevamento intensivo, riconosciute dall’azienda come responsabili di danni alla salute di cani e gatti, a causa di precisi residui di un antibiotico storicamente utilizzato in queste strutture. Sono questi i capisaldi di SANYpet – FORZA10, che permettono di raggiungere risultati straordinari: non solo mantenere cani e gatti in splendida forma fisica e impeccabile salute, ma anche ridurre fino alla risoluzione le intolleranze alimentari che si manifestano con infiammazioni a più apparati, pregiudicando in maniera cronica la loro salute.