Piccolo levriero italiano, carattere e prezzo – Razze cani

Piccolo levriero italiano, carattere e prezzo - Razze cani

Piccolo levriero italiano

Il Piccolo levriero italiano è il più piccolo tra i levrieri riconosciuti ed è una delle razze canine più apprezzate e ricercate.

Origini

Sono molto lontane nei secoli le origini del Piccolo levriero italiano, giungendo dall’antico Egitto, dove vivevano nelle corti dei faraoni, per poi arrivare nella penisola italiana nel V secolo a.C.

Il Piccolo levriero italiano compare in tantissime raffigurazioni su terrecotte e vasi dell’antica Grecia dove veniva impiegato durante la caccia alle lepri e ai conigli, soprattutto per la grande velocità di cui i levrieri sono dotati. Il Piccolo levriero italiano è stato il cane preferito dei Patrizi romani e di molte altre case nobili anche nei secoli successivi, tanto da essere definito come “cane di lusso” nel corso del Rinascimento.

Prima della seconda guerra mondiale fu quasi dimenticato e gli esemplari rimasti erano fragili e di salute delicata; importantissimo fu l’intervento di un’allevatrice: la Marchesa Maria Luisa Incontri Lotteringhi della Stufa, che salvò il Piccolo Levriero Italiano e ne fece l’animale che oggi conosciamo, amato, apprezzato e sempre più diffuso.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Il Piccolo levriero italiano è un cane riflessivo e dignitoso. Ha una grande volontà e capacità di affezionarsi, in modo particolare ad una persona, alla quale dedica la maggior parte delle sue attenzioni e dal quale pretende coccole e contatto fisico. È molto allegro, soprattutto da cucciolo può addirittura risultare imprudente e cacciarsi nei guai. È piuttosto schivo nei confronti degli estranei ed anche verso gli altri animali.

Caratteristiche

Taglia: Piccola

Altezza: 33-38 cm per i maschi / 33-38 cm per le femmine

Peso: 3.6-5 kg per i maschi / 3.6-5 kg per le femmine

Aspetto

L’aspetto del Piccolo levriero italiano è quello di un cane dal tronco quadrato e con un’andatura vivace. Data la sua eleganza è considerato un modello di distinzione e grazia. Per alcuni è il ‘cane aerodinamico’. La testa è stretta e dalla forma allungata, con il cranio di una lunghezza pari alla metà di quella della testa. Lo stop è poco marcato e il tartufo, con le narici ben aperte è di colore scuro, preferibilmente nero. Il muso del cane è affusolato con le mascelle allungate, una dentatura completa e sana e con una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono tondeggianti e grandi, che gli donano una grande espressività. Le orecchie del cane sono piccole, con la cartilagine sottile e inserite molto alte. Sono portate piegate su se stesse. Il collo è leggermente arcuato con una pelle asciutta e priva di giogaia. Gli arti anteriori hanno una muscolatura asciutta e, nel complesso, sono ben in appiombo. Gli arti posteriori sono ben angolai e in appiombo e paralleli visti da dietro. La coda del cane è inserita bassa, fino anche alla radice e che va affusolandosi fino alla punta. È portata rettilinea e bassa ed è ricoperta di pelo raso. Il mantello ha il pelo corto, fine e setoso su tutto il corpo, unicolore grigio, nero o isabella in tutte le gradazioni.

Stile di vita

Allevato nei secoli come cane da caccia, oggi il Piccolo levriero italiano è molto apprezzato come cane da compagnia. Profondamente devoto alla persona cui sceglie di dedicarsi è un cane dal temperamento riservato e dal carattere mite, caratteristiche che ne fanno un ottimo compagno di vita. Si adatta molto bene a vivere in appartamento, pur essendo un animale attivo che ama passeggiare, correre e giocare all’aria aperta. Si adatta bene alle alte temperature, mentre, non essendo dotato di sottopelo, soffre quelle basse, ed inverno è consigliabile munirlo di un cappottino caldo.

Prezzo Piccolo levriero italiano

Il prezzo di un cucciolo di Piccolo levriero italiano può arrivare a 1500/1600 €

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.

 

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti