
Piccolo segugio della Svizzera
Il Piccolo segugio della Svizzera è un cane resistente, agile, appassionato nella caccia, dotato di un fiuto particolarmente fine.
Origini
Le origini del Piccolo segugio della Svizzera sono quelle comuni agli altri Segugi svizzeri. All’inizio del XX secolo venne l’idea di selezionare delle razze di cani più piccoli rispetto a quelli già esistenti in quanto in quel periodo venne introdotto il sistema delle riserve per la caccia. I segugi di taglia media sarebbero risultati troppo veloci e per questo motivo ci si orientò verso una razza nuova di taglia più piccola. All’interno della razza del Piccolo segugio della Svizzera esistono diverse tipologie che si diversificano tra loro per la consistenza e il colore del manto e sono tutti accumunati dalle medesime ottime doti nell’ambito venatorio.
Carattere
Caratterialmente il Piccolo segugio della Svizzera è considerato un cane polivalente, forte e resistente nonostante la sua piccola corporatura. È molto appassionato verso la caccia nella quale, grazie ad un olfatto molto fine, riesce a seguire e fiutare la pista utilizzando anche la voce con un tono armonioso e sonoro. Il Piccolo segugio della Svizzera è un cane molto amabile, dal temperamento calmo e vivo e che non mostra mai segni di aggressività o di paura. È paziente ed affidabile, socievole con tutti e molto dolce, affabile e delicato con i bambini.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 35-43 cm per i maschi / 33-40 cm per le femmine
Peso: 11-25 kg per i maschi / 11-25 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Piccolo segugio della Svizzera è quello di un Segugio svizzero di dimensioni ‘ridotte’, con una lunghezza media e una costituzione potente. La testa è asciutta e nobile, allungata e stretta vista dal davanti. Il cranio è bombato leggermente senza sutura metopica e senza rughe, con lo stop moderatamente marcato e il tartufo, con le narici ben aperte, di colore scuro. Il muso del cane è mediamente profondo, abbastanza lungo e piuttosto robusto, con una dentatura forte e una chiusura a forbice regolare e completa. Gli occhi del cane sono uliti, scuri e leggermente a forma di ovale, che gli conferiscono uno sguardo amichevole. Le orecchie del cane sono inserite basse, all’indietro e sono più strette alla base e vengono portate pendenti, molto ben aderenti alla testa. Il collo è leggero, elegante e moderatamente lungo e ben muscoloso. Gli arti anteriori sono muscolosi senza dare alcuna impressione di pesantezza. Gli arti posteriori sono molto muscolosi e proporzionati agli arti anteriori. La coda del cane, continuazione armoniosa della groppa, è inserita bassa, di lunghezza media, pelosa ma senza il pennacchio e che va assottigliandosi verso la punta. Pende quando il cane è a riposo mentre viene rialzata in movimento. Il mantello del cane può essere: a pelo liscio ed è corto, ben adagiato e lucido; a pelo duro ed è flessibile, al tatto duro, ben adagiato e con poco sottopelo. I colori ammessi sono quattro: tricolore (bianco, fuoco e nero), nero con focature bruno rossicce, grigio e bianco (o nero) con pezzature nere o scure e, infine, bianco con chiazze rosso-arancio e giallo-rosso.
Stile di vita
Il Piccolo segugio della Svizzera ama andare al galoppo o al trotto, in entrambi i casi dimostrando un buon allungo. È un ottimo cane da caccia, attività con la quale si dedica con tutto se stesso, sia con il fiuto ma anche con la particolare voce. Si adatta bene alla vita famigliare, adora i bambini e può vivere anche in casa, ma ha bisogno di passare molto tempo all’aria aperta.
È un cane dotato di ottima salute e raramente si ammala. Non necessita di particolari cure ed il suo pelo si pulisce facilmente.
Prezzo Piccolo segugio della Svizzera
Il prezzo di un cucciolo di Piccolo segugio della Svizzera va normalmente da 600 € a circa 800 €.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia