Segnali di calma nel cane: quali sono? Scopriamolo insieme!

Segnali di calma nel cane: quali sono? Scopriamolo insieme!

Segnali di calma nel cane

I segnali di calma nel cane sono un atteggiamento utilizzato dai cani che consiste in movimenti del corpo o della testa per calmarsi e scaricare il nervosismo e la tensione. L’obiettivo di questi cosiddetti segnali di calma è comunicare agli altri che sta soffrendo di qualche disagio e in questo modo cerca di fa capire il suo stato. Questi atteggiamenti in genere precedono o indicano situazioni difficili oppure rivelano una certa aggressività nel cane. Questi segnali sono quindi un modo che l’animale utilizza per dire che non gradisce determinate cose.

Non perderti i nostri articoli.

Segnali di calma nel cane per pacificare

A parlare per primo di questi segnali di calma fu Turid Rugaas, che alla fine degli anni ’80 diede proprio a questi atteggiamenti un termine e li definì “segnali calmanti”. Attraverso i comportamenti dei cani, Rugaas affermò che, allo stesso modo dei lupi, utilizzano questa tecnica per placare una situazione scomoda ed evitare uno scontro fisico. Ma quali sono esattamente questi segnali e in cosa consistono? Ecco quali sono:

  • Sbatte le palpebre, socchiude gli occhi del cane;
  • Guarda altrove e ignora la persona o l’animale con cui si trova ad interagire;
  • Ruota la testa o si volta lateralmente con tutto il corpo;
  • Si immobilizza;
  • Dà le spalle alla persona o all’animale;
  • Si stira sulle zampe;
  • Si lecca il naso del cane;
  • Si siede o si sdraia in terra;
  • Sbadiglia;
  • Annusa per terra facendo finta di essere interessati ad altro;
  • Beve;
  • Alza una zampa anteriore;
  • Si avvicina lateralmente seguendo una traiettoria curva.

Entrare in sintonia con il cane

Alla base di tutto ciò, comunque, come la stessa Turid Rugaas ha ribadito che ci deve essere una certa sintonia con il cane, indispensabile per poter identificare questi segnali. Infatti, solo attraverso un rapporto di perfetta intesa è possibile distinguere gli atteggiamenti e capire il loro modo di comunicare e spesso non è facile individuare lo stato del cane, se è stressato o se qualcosa gli dà fastidio. Quindi, i segnali individuati da Rugaas possono essere molto utili quando si è in difficoltà, per capire cosa sta provando l’animale e sicuramente un’attenta osservazione dei suoi comportamenti aiuta a chiarire ogni dubbio. L’affetto e il buon senso del padrone sono inoltre fondamentali per poter capire meglio il proprio animale e osservare i suoi comportamenti tutti i giorni è un modo per individuare questi segnali di calma nel cane che rivelano il suo stato d’animo.