
Segugio svizzero
Il Segugio svizzero è un cane appartenente al gruppo 6, quello dei cani segugi e cani per pista di sangue.
In una sola razza canina con un unico standard, sono riunite quattro varietà di colore: il Segugio del Bernese, il Segugio del Giura, il Segugio di Lucerna ed il Segugio svizzero.
Dotato di un fiuto eccezionale, una voce potente ed un carattere non molto espansivo, il suo impiego principale è come cane da caccia, nello specifico quella alla lepre. Non è adatto alla vita in città e il lavoro per lui è indispensabile, quindi non è particolarmente adatto come cane da compagnia.
Origini
Si tratta di una razza canina molto antica che deriva con tutta probabilità dai Segugi Egiziani, importati in Europa durante gli scambi commerciali con i Fenici.
Nel XV secolo conobbe una notevole diffusione fuori dalla Svizzera, sua terra natale, anche in Italia era apprezzato e diffuso più del nostrano Segugio Italiano. Attualmente è famoso e molto utilizzato nel territorio Svizzero.
Nel 1882, si stabilì uno standard differente per ognuna delle 5 varietà di segugio svizzero esistenti, standard che vennero rivisti nel 1909 con la totale estinzione del segugio di Thurgovia. Nel 1933, venne definito un unico standard per le 4 varietà rimaste.
Carattere
Il Segugio svizzero è un cane molto sicuro di se durante la caccia. Non è mai aggressivo o pauroso ed il suo temperamento è docile e calmo. Si affeziona molto al padrone e alla famiglia, ma in generale non è molto espansivo. Con i bambini è docile ed affidabile. Vivace, coraggioso, rustico e molto resistente, la sua passione è la caccia, nella quale è agile, veloce e resistente
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 49-59 cm per i maschi / 47-57 cm per le femmine
Peso: 23-30 kg per i maschi / 23-30 kg per le femmine
Aspetto
Iscritto nel rettangolo di media lunghezza ha una costruzione abbastanza forte. Un’espressione nobile e attenta, ornata da lunghissimi orecchi pendenti fanno di questa razza un esemplare unico.
La testa nobile e asciutta, vista dal davanti è piuttosto allungata e stretta. Il cranio è leggermente bombato, senza rughe sulla fronte, lo Stop moderatamente marcato e il tartufo scuro, con narici ben aperte.
Il muso del cane è robusto, abbastanza lungo e di media profondità, mai appuntito. La dentatura è molto forte, regolare e completa con chiusura a forbice.
Gli occhi del cane non infossati né sporgenti, sono scuri, puliti, di forma leggermente ovale, lo sguardo è docile ed amichevole. Le orecchie del cane sono inserite bassa e piuttosto indietro, non più in alto della linea degli occhi, sono piegati elegantemente e portati pendenti ben aderenti alla testa. Hanno una consistenza sottile e sono ricoperte di pelo fine.
Il collo è moderatamente lungo, leggero ed elegante, però ben muscoloso, mentre la pelle della gola è rilasciata.
Il dorso è diritto, fermo, di media lunghezza. La coda del cane è inserita bassa, in armoniosa continuazione della groppa, di media lunghezza è ben fornita di pelo ma senza pennacchio, si va assottigliando verso l’estremità. A riposo pende ed è portata senza curva finale mentre in movimento e in eccitazione viene portata rialzata e non è mai ricurva sul dorso.
Il pelo del cane è liscio, corto e lucido. Il colore di base è il bianco, con macchie più o meno estese di colore dal giallo-rosso al rosso-arancio.
Stile di vita
E’ un cane che adora stare all’aria aperta, non può vivere in città e tanto meno in appartamento, deve poter fare molto movimento quotidiano ed ha bisogno di un padrone attivo quanto lui. L’ alimentazione del cane deve essere equilibrata e proporzionale al suo peso. E’ un bravissimo cane da caccia e non è adatto come cane da compagnia.
Prezzo Segugio Svizzero
Il prezzo di un cucciolo di Segugio svizzero è di circa 600 €
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia