Sensi del cane: quali sono e le curiosità

Sensi del cane: quali sono e le curiosità

I 5 sensi del cane

Quando parliamo dei 5 sensi del cane e facciamo una classifica di quale sia il più importante per di solito al primo posto mettiamo l’olfatto, ma a questo seguono, per ordine d’importanza, l’udito, il tatto, il gusto e la vista del cane. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sui 5 sensi del cane.

Non perderti i nostri articoli.

Olfatto del cane

Noto con il nome di tartufo, il naso del cane permette all’animale di inspirare l’aria e di farla entrare in contatto con 300 milioni di recettori olfattivi, contro i 6 milioni dell’uomo. E’ interessante sapere che gli odori percepiti dal cane sono come dei cluster di molecole che stimolano gli esseri viventi nei loro organi ricettivi e arrivano al cervello passando per il naso umido. La corteccia del cervello del cane che tiene sotto controllo gli odori supera in percentuale quella dell’uomo e questo gli permette di identificare anche odori passati, addirittura molto vecchi. Ovviamente vi sono razze di cani che hanno un olfatto più sviluppato.

Udito del cane

L’udito del cane è quattro volte più forte di quello umano e riesce a percepire le onde sonore fino a 40 mila Hertz. Inoltre, le orecchie del cane mobili individuano la provenienza del suono, determinando con esattezza il punto da dove deriva. Un’altra caratteristica è la capacità di selezionare i vari suoni isolando solo quello che li incuriosisce maggiormente. Molte razze hanno un udito più sviluppato di altre.

Tatto del cane

I cuccioli di cane nascono sordi e ciechi, per cui il tatto nell’animale è fondamentale alla nascita. Il cucciolo neonato, infatti, si orienta in modo tattile e grazie a questo senso va alla ricerca della madre e dei fratelli. Il cane percepisce le sensazioni tattili con le vibrisse, ovvero i peli sensori posti sopra gli occhi del cane e attraverso i peli tattili che si trovano nella parte terminale degli arti. Grazie alle vibrisse il cane percepisce la temperatura degli oggetti e quella dei cibi prima di mangiarli.

Gusto del cane

Diversamente da olfatto e udito, nel gusto il cane non eccelle come l’uomo. Infatti, in questo caso contano molto le papille gustative: le sue sono 1700, mentre quelle dell’uomo sono circa novemila.

Vista del cane

A differenza dell’uomo, il cane distingue solo il giallo e il blu e una sfumatura di questi due colori. E’ però da precisare che è in grado di distinguere le cose lontane anche in movimento e ha un campo visivo maggiore di quello umano. La sua vista si indebolisce nell’oscurità rispetto a quella dell’uomo.