
Sequestrati cuccioli di cane
Sequestrati cuccioli di cane che venivano trasportati dentro a delle gabbie per il pollame. I cuccioli hanno meno di due mesi, alcuni solamente pochi giorni, e non hanno il microchip per cani e nemmeno le vaccinazioni. La coppia che li trasportava è ora indagata per traffico illecito di animali e i poveri piccoli sono ora in cerca di una casa.
Sequestrati cuccioli di cane: destinati al mercato nero
Sono 65 i cuccioli di cane che sono stati sequestrati a Udine. Erano tutti stipati in una Fiat Croma con una targa polacca, chiusi in due gabbie di plastica che solitamente vengono utilizzate per il trasporto del pollame. I cuccioli erano pronti per essere venduti in Italia al mercato nero.
I cuccioli sono stati sequestrati dalla polizia stradale di Amaro (Udine) e probabilmente provengono dalla Polonia. Il conducente dell’auto è un cittadino italiano di 71 anni che risiede in provincia di Reggio Emilia, mentre la passeggera è una donna polacca di 58 anni; entrambi sono indagati per il reato di traffico illecito di animali da compagnia e per maltrattamento di animali. Sono stati anche multati per circa 60 mila euro per violazioni amministrative.
Sequestrati cuccioli di cane: ora cercano casa
L’auto è stata fermata sulla A23 mentre procedeva in direzione Venezia. I cuccioli erano parzialmente nascosti, stipati nelle gabbie per il pollame. Hanno tutti meno di due mesi e sono di diverse razze canine, tra cui bulldog francese, chihuahua, cocker e barboncino. Tutti i piccoli sono stati visitati dal personale veterinario dell’Asl 3 e si trovavano in condizioni di salute precarie. Sul mercato nero potevano avere un valore fino a 70 mila euro.
Ora i cuccioli cercano casa e quasi tutti stanno trovando una famiglia con cui essere felici e dimenticare questo terribile viaggio. La maggior parte dei cuccioli è stata affidata a privati o volontari; i cuccioli rimasti si trovano presso la stradale di Amaro. Per informazioni 0433466081.