Animali riducono lo stress nei bambini, lo sapevi?

Animali riducono lo stress nei bambini

Animali riducono lo stress

La compagnia degli animali domestici influenza positivamente la vita dei bambini e contribuisce a farli crescere meglio, senza ansie e paure, più tranquilli e fiduciosi e favorisce la riduzione dello stress. A dimostrarlo è uno studio effettuato dai ricercatori dell’Università della Florida di Gainesville, che ha accertato come i bambini che crescono in compagnia dei cani sono meno soggetti a depressione, paure ed ansie, li aiutano a crescere sani e forti, aumenta l’autostima e rilassa. La presenza di un cane o un gatto in casa stimola nei bambini sentimenti di altruismo come la compassione e li spinge a prendersi cura degli altri con maggiore spontaneità. Inoltre, gli animali riducono lo stress e ricevere le coccole dell’animale domestico per i bambini è un vero toccasana e favorisce le comunicazioni con gli altri.

Non perderti i nostri articoli.

Animali riducono lo stress, anche nei bambini autistici

La vicinanza di un animale domestico è di grande aiuto anche per i bambini affetti da autismo che vivono sotto stress e mal sopportano determinate situazioni sociali. Una ricerca recente condotta dall’“Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development” (NICHD) degli istituti di sanità americani conferma che la vicinanza di un animale allevia lo stress nei bambini autistici. Lo studio è stato condotto su 114 bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, suddivisi in gruppi formati da tre bambini, di cui uno autistico e due a sviluppo normale. I bambini sono stati invitati a leggere un libro in silenzio, a leggere ad alta voce per i due compagni del proprio gruppo e quindi a giocare con loro.

Animali riducono lo stress: lo studio

Lo studio è stato monitorato dai ricercatori che, attraverso un braccialetto, hanno potuto analizzare il variare della conduttanza cutanea, che aumenta in situazioni di paura e ansia e viene quindi utilizzata come test rapido per misurare i livelli di stress. L’introduzione nella stanza di un porcellino d’india ha fatto scendere la conduttanza cutanea e quindi ha abbassato anche il livello di stress. La motivazione di questa reazione è stata attribuita al fatto che la presenza di un animale domestico infonde maggiore sicurezza nei bambini affetti da autismo e permette loro di scaricare lo stress e di abbassare la tensione. Per questo motivo gli animali domestici sono ritenuti fondamentali nella vita dei bambini autistici: la loro presenza infonde autostima e sicurezza e migliora la qualità della loro vita.