Cane e bambino: guida al primo incontro

Cane e bambino

Cane e bambino

Cane e bambino: finalmente è arrivo il momento e Fido e il bimbo devono fare conoscenza reciproca. Ecco qualche piccolo accorgimento perché vada tutto bene.

Non perderti i nostri articoli.

Cane e bambino: i consigli da seguire

Quando il bambino accarezzerà Fido fate in modo che non tiri il pelo del cane e compia un lungo e lento passaggio della mano: l’animale proverà una sensazione di benessere, così come il bimbo, e non avrà paura né fuggirà a nascondersi. Anche per questo è importantissimo insegnare da subito al bimbo a non tirare la coda e i baffi e a non far del male al cane, che specialmente il muso del cane, il naso del cane e le orecchie del cane sono molto sensibili e delicate.

Cane e bambino: i giochi

Se vostro figlio è un po’ più grande, potete insegnargli alcuni giochi che può fare con Fido, come lanciare un giocattolo e farselo riportare: il gioco aiuta a non limitare il rapporto bimbo-cane al semplice tatto, che a volte rischia di infastidire il cane se fatto in modo troppo insistente. Assicuratevi che nel momento del gioco il bambino usi sempre oggetti che permettano di interagire con l’animale senza avvicinargli le mani alla bocca, così da evitare morsi involontari durante il gioco.

Infine, per stimolare la fantasia di entrambi, provate queste due piccole cacce al tesoro:

  1. Insegnate a vostro figlio a nascondere dei piccoli premi per cani e a invitare successivamente il cane a cercarli: Fido si impegnerà nella cerca e il bimbo si divertirà nel trovare nuovi nascondigli per la preda;
  2. Insegnate al bambino a invogliare il cane a scoprire in casa gli oggetti con cui possono giocare, dai vecchi cuscini alle ciabatte smesse: si divertiranno e aumenterà anche lo spirito di osservazione.

Ricordatevi sempre di fare attenzione a che il cane, giocando, non ingerisca plastica, pietre o giocattoli, e insegnate al bambino ad aiutarvi in questo. Spiegategli anche che se nota un comportamento strano deve sempre avvertire un adulto e mai infilare la mano in bocca al cane, per nessun motivo.