
Un cane può fraintendere un sorriso?
Molto spesso non ci comportiamo con i nostri amici a quattro zampe come facciamo con un amico o un qualsiasi altro membro della famiglia, per cui gli dimostriamo il nostro affetto con un abbraccio o con un sorriso. Ma sapevate che il cane può fraintendere un sorriso? Vediamo in che modo.
Cane può fraintendere un sorriso: denti segno di minaccia
Quando ci rapportiamo con i nostri amici pelosi, dobbiamo fare attenzione ai nostri atteggiamenti. I cani, infatti, possono male interpretare le nostre intenzioni e vedere in un nostro gesto un atto di sfida.
Ad esempio, se sorridiamo ad un cane scoprendo i denti, lui potrebbe prenderlo come un segno di aggressività. Mentre per noi umani sorridere è un segno di amicizia, per i cani mostrare i denti sollevando le labbra è segno di minaccia. Insomma… il sorriso non è davvero così universale come pensiamo! Per cui è sempre bene fare attenzione, soprattutto se non si conosce il cane che si ha di fronte.
Per fare amicizia con lui, quindi, è meglio ‘entrare nei suoi panni’, avvicinandosi con una traiettoria circolare (come fanno anche tra di loro quando si annusano) e mimare una scodinzolata. Per loro saranno i sorrisi più belli!
Un’altra cosa a cui si deve prestare attenzione è il movimento della lingua. Spesso i cani si leccano le labbra e con questo movimento mandano dei segnali di calma nei cani. Dato che i nostri fedeli compagni di vita comunicano con il linguaggio del corpo, è fondamentale controllare ogni nostro movimento prima di interagire con loro. Si sentono spesso notizie di cronaca in cui i cani attaccano i bambini perché fraintendono un loro gesto, per cui è importante fare attenzione e imparare a capire il loro linguaggio e a farci capire.