Cani e umani sincronizzati: lo dice uno studio

Cani e umani sincronizzati: lo dice uno studio

Cani e umani sincronizzati

Secondo uno studio, cani e umani sincronizzati non sono frutto di immaginazione, ma è un fatto reale e dimostrato. Il rapporto tra umani e cani che si instaura nel corso della vita insieme, diventa ogni giorno più profondo. La relazione tra cane e padrone di pari passo anche a livello ormonale. È quello che è risultato dallo studio “Physiology & Behavior”, che ha analizzato 58 umani (44 donne e 14 uomini) e i loro 58 cani, dopo una competizione in cui umani e cani gareggiavano insieme. Vediamo insieme lo studio e i risultati.

Non perderti i nostri articoli.

Cani e umani sincronizzati: lo studio

Lo studio è stato realizzato su 58 umani e suoi loro fedeli amici con la coda. Gareggiavano insieme in una competizione, al cui termine sono state effettuate alcune analisi sui risultati. Dopo la gara, infatti, sono stati rilevati i livelli dello stress dalla saliva di umani e cani. Da questi risultati, è stato notato che laddove i livelli di stress registrati erano più alti negli umani, erano più alti anche nei loro cani. Questa relazione è stata notata soprattutto nel caso in cui il proprietario era uomo.

Probabilmente, dunque, i cani e i loro rispettivi umani si sincronizzano con segnali istintivi, come odori, espressioni facciali e segnali del corpo. Instaurando un rapporto profondo, i cani si legano molto ai loro padroni e assimilano le loro abitudini e le loro emozioni. Nella vita di tutti i giorni, gli animali imparano a conoscere le paure dei propri umani e si sincronizzano con loro anche nelle abitudini, mangiando a determinate ore, uscendo ad altre e così via. Cani e umani sincronizzati si possono vedere ovunque, non solamente nei primi minuti del cartone animato della Disney, La carica dei 101, dove si vedono cani e umani vestiti uguali, che passeggiano in perfetta sintonia e sincronia.

Non perderti i nostri articoli.

video: La carica dei 101