
Come vedono i gatti? Le risposte alle curiosità
Come vedono i gatti? La curiosità ha spinto ognuno di noi a porsi questa domanda almeno una volta. In effetti è risaputo che l’occhio umano è strutturato in maniera diversa rispetto a quello degli animali, tanto che quest’ultimo può possedere alcune caratteristiche che permettono una migliore visualizzazione degli oggetti e dei suoi dettagli, magari anche in condizioni di luce sfavorevoli. I gatti sono noti per possedere il senso della vista molto sviluppato rispetto ad altri animali, questo per permettergli di individuare in maniera agevole le loro prede o accorgersi tempestivamente di eventuali pericoli. Non è stato facile stabilire come funziona la vista dei gatti, ma tramite diversi studi alcuni scienziati sono giunti ad alcune conclusioni che risultano molto interessanti. Scopriamo insieme quali sono.
Come vedono i gatti: il loro campo visivo
La caratteristica che maggiormente differisce nell’ occhio del gatto rispetto a quello dell’uomo è legata al campo visivo: se infatti nel genere umano esso raggiunge i 180° di ampiezza, nei gatti questa area si espande fino ai 287°, permettendogli di avere una visione più ampia di ciò che si trova davanti. Ma a parte questo, com’è la vista dei gatti in condizioni di scarsa luce? E come vedono i gatti i colori? Proviamo a rispondere a queste domande.
Come vedono i gatti: luce e colori
Nell’occhio dei gatti la luce viene percepita in maniera diversa rispetto alla nostra, proprio perché esso è stato progettato dalla natura per rintracciare la propria preda che si muove in modo veloce, piuttosto che distinguere i dettagli su un oggetto inanimato. Come vedono i gatti al buio quindi? La loro percezione luminosa è più alta rispetto alla nostra: grazie ad una determinata componente dell’occhio denominata tapetum lucidum essa viene aumentata di circa 6 volte rispetto al normale, permettendo ai gatti di avere una visione quasi ad infrarossi. Per sapere come vedono i gatti i colori, è importante sapere che essi riescono a riconoscerne solo tre: stiamo parlando del blu, del verde e del rosso, anche se su quest’ultimo vi sono dei dubbi. Secondo gli studi infatti pare che più del rosso i gatti siano in grado di riconoscere le diverse tonalità di grigio.
Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del gatto presenti nel nostro blog.