
Gatta in calore
Cosa dobbiamo sapere sulla gatta in calore? Generalmente le gatte raggiungono la maturità sessuale tra i 6 e i 10 mesi. In questo periodo è molto facile che la gatta possa rimanere incinta e possa dare alla luce tanti bei gattini. Tuttavia ci sono alcune razze di gatti, come le Persiane e le Birmane che possono manifestare i primi comportamenti sessuali a partire dai 2 anni di età.
C’è da dire che le gatte possono andare in calore e di conseguenza mettere al mondo una bella cucciolata in qualsiasi periodo dell’anno, ma la stagione degli amori inizia in primavera quando le giornate cominciano ad essere più lunghe. Infatti è stato comprovato che la luce è una delle principali responsabili ad agire sugli ormoni e quindi a determinare tale comportamento dei gatti.
Gatta in calore: il comportamento
Qual è il comportamento tipico di una gatta in calore? Prima di tutto diventa molto più affettuosa, sia con le persone ma soprattutto verso gli altri gatti.
Molto spesso tende a mettere la coda del gatto di lato per esporre la zona vaginale. Chi ha una gatta in casa sa molto bene che durante questo periodo emette dei miagolii sia di giorno che di notte a volte anche molto intensi. Un altro sintomo che indica il calore è che la micia tende a spruzzare urina in diversi luoghi per marcare il territorio e attirare possibili compagni per l’accoppiamento del gatto.
La gatta potrebbe anche perdere l’appetito. Ricordatevi però che se un calo di appetito può essere normale, una gatta che non mangia affatto non lo è, in questo caso è bene rivolgersi al proprio veterinario di fiducia
Come tranquillizzare una gatta in calore?
Se la vostra gatta è in calore cosa potete fare per tranquillizzarla? Se la coccolate aumenteranno le sue moine e i suoi miagolii, quindi può non rivelarsi una buona idea, ma certo potete nemmeno chiuderla da sola in una stanza, perché si sentirebbe abbandonata e triste.
L’unica cosa da fare in questi casi è non farla uscire assolutamente di casa, perché i maschi se ne accorgerebbero subito e il rischio di una gravidanza sarebbe molto alto. Potrebbe essere una buona idea preparare una borsa di acqua calda, poiché alcune gatte in calore si tranquillizzano se hanno la possibilità di sedersi su un panno caldo o su una borsa di acqua calda; attenzione a farla ad una temperatura non eccessiva.
La sterilizzazione
Ricordate anche che una definitiva, valida ed efficace alternativa è la sterilizzazione della gatta, in maniera tale che la micia non vada più in calore. Si tratta di un intervento poco invasivo e l’intervento dura soltanto pochi minuti se si asportano solamente le ovaie.
Questo intervento assicura un’ottima protezione contro i tumori mammari, che nei felini, come nella maggioranza dei cani, si rivelano maligni.