Giorni della merla: conosci la leggenda?

Giorni della merla: conosci la leggenda?

Giorni della merla

Secondo la leggenda, gli ultimi tre giorni del mese di gennaio, il 29, 30 e 31, sono i giorni della merla, passati alla storia come i giorni più freddi dell’anno. Ma da dove arriva questa convinzione? E com’è nata questa leggenda? Scopriamolo insieme.

Non perderti i nostri articoli.

Giorni della merla: la storia

La storia dei giorni della merla è diffusa soprattutto al Nord Italia e l’origine dell’espressione ha diverse ipotesi.

Una parla di un cannone, che era stato soprannominato “La Merla“, e che doveva essere spostato, per motivi bellici, da una riva all’altra del Po. Per riuscire nell’intento, si è dovuto aspettare che il fiume gelasse completamente, in modo da riuscire a far scivolare il cannone dell’altra parte. Un’altra storia parla invece di una signora di Caravaggio, chiamata de Merli, che ha atteso che il fiume gelasse per attraversarlo, probabilmente per raggiungere il marito. La gelata del fiume è stata fatta risalire a fine gennaio, da qui sono diventati i giorni più freddi dell’anno.

Un’altra ipotesi legata ai giorni della merla vede protagonista una merla in cane e ossa. Si narra che per ripararsi del rigido freddo di questi giorni, una merla si è rifugiata in un comignolo con i suoi piccoli ed è uscita solo ai primi di febbraio. A causa della cenere, la merla e i piccoli sono usciti completamente grigi e da quel giorno ha avuto origine il colore del piumaggio, che è grigio nelle femmine e nei pulcini, mentre è nero nei maschi.

Giorni della merla: sono davvero i più freddi?

Ma questi giorni sono davvero i più freddi dell’anno? In realtà il fenomeno meteorologico è più complesso e i giorni più freddi non possono essere una ricorrenza. In base alle statistiche, risulterebbe che la prima decade di gennaio è solitamente più fredda, ma anche qui bisogna distinguere da zona a zona.

Quest’anno i giorni della merla sembrano più miti, con nebbia e sole al nord e temperature intorno ai 17 gradi a sud. Ma una perturbazione sta per arrivare; che sia in ritardo per i giorni della merla?