Guinzaglio per cani che tirano: quale utilizzare?

Guinzaglio per cani che tirano: quale utilizzare?

Guinzaglio per cani che tirano

Utile e pratico, il guinzaglio per cani che tirano è indispensabile per fare una passeggiata con il proprio amico a 4 zampe, ma bisogna scegliere quello giusto, che non faccia male e che sia anche facile da usare. Sul mercato sono presenti una vasta gamma di modelli, alcuni dei quali sono dotati di un riduttore di trazione e di un dispositivo di richiamo ai piedi automatico che non fa male al cane e non comporta rischi per il padrone.

Non perderti i nostri articoli.

Guinzaglio per cani che tirano: come è realizzato

Il guinzaglio per cani che tirano è munito di una maniglia ed è realizzato in parte in nylon e cambia nella lunghezza in base alla taglia dell’animale. Lo strumento è dotato anche di una parte in gomma elastica munita di moschetto in bronzo che si può agganciare a qualsiasi collare o imbragatura. L’elastico di cui è munito il guinzaglio per cani che tirano è adatto alla potenza del cane ed è in grado di assorbirne la forza per consentire al padrone di poterla riutilizzare a proprio vantaggio. Naturalmente il modello di Guinzaglio per cani che tirano varia anche a seconda del peso dell’animale e della sua potenza. Qualsiasi sia il modello scelto, il guinzaglio va messo al cane e l’animale va tenuto da un lato e mai davanti, in modo che la testa sia al livello del ginocchio fino a quando non obbedisce e cammina al nostro stesso passo. Nel caso il cane dovesse abbaiare o emettere qualche ringhio basterà correggerlo dandogli una leggera strattonata. Se facciamo questo gesto con convinzione il cane capirà cosa fare per evitare la strattonata.  

Guinzaglio per cani che tirano: numerosi i vantaggi

I vantaggi del guinzaglio per cani che tirano sono tanti e primo fra tutti è quello di evitare possibili dolori e tendiniti, un rischio che si può correre quando il cane tira forte e in continuazione. Grazie all’elastico, anche se l’animale strattona il colpo viene ammortizzato: l’elastico, inoltre, assorbe oltre la metà della forza del cane e consente di controllarlo meglio. Con questo tipo di guinzaglio è possibile passeggiare tranquillamente e in maniera ordinata e permette al cane di abituarsi a stare al piede senza impartire continuamente ordini che non ascolterà. In più, è presente un meccanismo che richiama in automatico il cane ai piedi, ritirandolo indietro senza strozzarlo ogni volta che tira e in modo automatico. Il cane diventerà ancora più educato.