
Hachiko a Tolmezzo
“Anche l’ospedale di Tolmezzo ha il suo “Haki” all’ingresso” è questa la frase che ha commosso il web, ricordando la bellissima storia del cane Hachiko e della sua amicizia con il professore Hidesaburō Ueno, interpretato nel film da Richard Gere, che è continuata anche a seguito della morte dell’umano. Hachiko era un akita inu che dopo la morte improvvisa del suo umano è tornato ogni mattina ad aspettarlo, per dieci anni, alla stazione ferroviaria, in attesa del suo ritorno. L’ Hachiko a Tolmezzo è un cane meticcio che ha dimostrato la sua immensa fedeltà e che è rimasto fuori dall’ospedale in attesa che il suo padrone, che era stato ricoverato per qualche giorno, uscisse e tornasse a casa con lui.
Hachiko a Tolmezzo: il web commosso
La foto dell’ Hachiko veneto si è diffusa sui social network, commuovendo il pubblico per l’amore incondizionato del fedele amico, che aspetta paziente che il suo umano faccia ritorno a casa. Il cane protagonista della vicenda si chiama Leo e alla vista della foto tutti si sono preoccupati per lui. Il cagnolino, infatti, stava lì da solo in attesa, senza cibo e senza acqua, senza coperte e senza niente. Ma a lui non importava nulla, solo aspettare il suo umano, per tornare a casa insieme.
Storie come questa ci fanno capire quanto è grande e incondizionato l’amore che i nostri pelosi hanno per noi e che noi umani dobbiamo solo imparare da loro e imitare i loro comportamenti.
Dopo il fine settimana il padrone di Leo è stato dimesso dall’ospedale e i due sono tornati a casa insieme, dopo alcuni giorni di separazione forzata. Sono stati visti a passeggio per Tolmezzo e d’ora in poi, vedendo Leo, non si potrà fare a meno di ricordare Hachiko e il suo amore infinito.