Infografica: motivi per far crescere i bambini con cane o gatto

Infografica: motivi per far crescere i bambini con cane o gatto

Far crescere i bambini con cane o gatto

La vicinanza di un cane o di un gatto nella vita dei bambini apporta notevoli benefici, non solo di natura psicologica, ma anche fisica e contribuisce a renderli responsabili e consapevoli. E’ dimostrato scientificamente che la vicinanza degli animali domestici li fa crescere meglio, ma per chi non fosse ancora convinto ecco alcuni buoni motivi per far crescere i bambini con cane o gatto.

Non perderti i nostri articoli.

Far crescere i bambini con cane o gatto: i benefici

Aiutano a diminuire il rischio di allergie

I giovani che da piccoli hanno vissuto con un cane hanno la metà delle possibilità di essere troppo sensibili alle allergie rispetto a coloro che non sono cresciuti con un cane.

La loro presenza è utile per combattere il sovrappeso

bambini che crescono con un cane hanno il 50% di probabilità in più di praticare una regolare attività fisica raccomandati dai pediatri per crescere in forma e combattere l’obesità infantile.

Favoriscono la responsabilizzazione e la socializzazione

Convivere con un animale domestico infonde nei bambini un elevato senso di responsabilità e li aiuta a capire quando gli altri hanno bisogno di aiuto e a prendersene cura. Inoltre, la vicinanza di un cane o di un gatto favorisce la socializzazione e aiuta i bambini a guardare oltre se stessi, diventando anche meno viziati e prestando più attenzione a ciò che possono fare per gli altri.

Infondono nei bambini un forte senso di protezione

I cani sono molto protettivi, aiutano a diagnosticare precocemente alcune malattie, salvano persone in caso di disastri, avvertono i terremoti in anticipo, avvisano anche in caso di temporali in arrivo. Il loro fiuto è così potente che sono davvero indispensabili.

Agevolano la diminuzione dello stress

Gli animali sono una incredibile fonte di svago per adulti e bambini e con il loro modo di inserirsi nella vita quotidiana degli esseri umani, gli animali aiutano a ridurre lo stress e ad affrontare meglio le situazioni difficili. Inoltre, è approvato scientificamente che coccolare un cane o un gatto favorisce la riduzione della pressione sanguigna e un graduale abbassamento della tensione. Questo spiega come gli animali siano importanti nella pet therapy.

Aiutano i bambini ad accettare la diversità

Proprio perché diverso, l’animale è l’essere che il bambino fa simile a se. Se il piccolo ha vicino un animale fin dall’infanzia la sua capacità di comunicazione aumenta e impara ad accettare la diversità con maggiore naturalezza.