
Perché i cani salgono sul letto?
Quando è ora di andare a letto, molti cani pretendono di dormire con il loro padrone e quindi salgono sul letto. Molto spesso è difficile impedire che ciò accada e se prendono l’abitudine di farlo continuano a salire senza ascoltare alcun rimprovero. Perché i cani salgono sul letto? Vediamo insieme come abituarli a dormire nella cuccia per cani.
Cani salgono sul letto: comportamento istintivo
Il motivo per cui i cani amano salire sul nostro letto non è dovuto al fatto che questo sia molto morbido e confortevole. Si tratta in realtà di un comportamento del cane istintivo che va ricercato nella loro discendenza dai lupi e nelle regole del branco. In genere il capobranco dorme in alto e il cane attribuisce all’altezza del letto la postazione del capobranco: per questo quindi vuole rimanere sul letto e fa di tutto per salire. In più, questa sua attitudine viene spesso rafforzata dal fatto che sin da quando è cucciolo lo facciamo dormire con noi, con la scusa che è piccolo e morbido ed è piacevole averlo accanto. Fino a quando l’animale è ancora piccolo tutto va bene, i problemi sorgono quando cresce e diventa grande. Un altro motivo che spinge i cani a dormire sul nostro letto può essere riconducibile all’ansia di tenerlo sotto controllo mentre dorme.
Cani salgono sul letto: un’abitudine difficile da eliminare
Una volta che i cani si abituano a salire sul letto e a rimanerci è difficile far cambiare loro abitudine. Impartire una nuova regola è dura, ma si può tentare con qualche coccola in più e con qualche gratificazione particolare a farlo dormire nella sua cuccia. Sicuramente i primi tempi tornerà da noi magari subito dopo, ma per farlo abituare dobbiamo insistere e con garbo fargli capire qual è il suo posto. Non lasciarlo però mai fuori dalla stanza, perché potrebbe arrabbiarsi e reagire con violenza distruggendo anche la porta.
Ecco qualche consiglio dei dog trainer per addestrare con successo il nostro cane a dormire nella cuccia:
- Impedirgli di entrare in camera da letto montando un cancelletto per cani davanti alla porta. In questo modo il cane sarà costretto a stare lontano e sarà in grado di vederci;
- Un’altra idea è quella di montare una sorta di barriera attorno al letto, per impedire al cane di salirvi sopra;
- Far capire al cane che il letto è scomodo, magari muovendoci di continuo mentre facciamo finta di dormire.