
Piccolo cane leone
Il Piccolo cane leone, conosciuto anche come Löwchen è una razza antica, un animale attento, ricettivo e con uno sguardo vivo di interesse, pronto a capire quello che le persone intorno si aspettano da lui.
Origini
Il Piccolo cane leone è una razza molto antica, della quale però non si hanno documentazioni certe fino al 1442, quando comincia a comparire in dipinti e opere letterarie. Nella cattedrale di Amiens, risalente al XIII secolo, si possono però osservare le statue in pietra di due esemplari di cane molto simili al Piccolo cane leone.
Questo animale deve il suo nome alla toelettatura del cane molto particolare, tale da donargli l’aspetto di un leone.
Il riconoscimento ufficiale della Federazione Internazionale ha stabilito che il Piccolo cane leone sia originario della Francia, ma probabilmente in passato ha vissuto in Spagna, essendoci delle raffigurazioni di Goya della duchessa D’Alba insieme a questo cane. Un’ipotesi sostiene che il Piccolo cane leone discenda dall’incrocio tra il Bichon à poil frisé, il Maltese e il Bolognese.
Dopo il quindicesimo, conobbe grandiosa diffusione come cane da compagnia della nobiltà e delle famiglie reali di mezza Europa.
Oggi è un cane rarissimo, ne esistono solo poche centinaia in tutto il mondo. Ma nonostante non ci siano molti esemplari di questa razza è possibile trovarla in vari paesi, sia in Francia che in Gran Bretagna, Finlandia, Svezia e alcuni Paesi dell’Europa centrale.
Carattere
Il carattere del Piccolo cane leone è quello di un animale molto intelligente, vivace e affettuoso. È infatti considerato un ottimo cane da compagnia, anche per via della sua profonda calma e serenità, unita alla capacità di disturbare poco, essere poco invadente, ma amare il gioco, quindi anche la compagnia dei bambini. Può vivere sia in casa che in campagna, ma ama stare molto tempo all’aria aperta e fare regolarmente delle lunghe passeggiate.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 33-36 cm per i maschi / 30-33 cm per le femmine
Peso: 5-8 kg per i maschi / 4-6 kg per le femmine
Aspetto
Dall’aspetto leonino il Piccolo cane leone è caratterizzato da una buona costruzione, unita ad una struttura proporzionata e a dei giusti rapporti. La testa è abbastanza larga e relativamente corta, portata alta, con il cranio piatto e lo stop moderatamente segnato. Il tartufo è ben sistemato nel prolungamento della canna nasale, di colore nero, tranne che negli esemplari con mantello marrone in cui il tartufo è marrone scuro. Il muso del cane è dritto e largo, con una dentatura completa e una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono grandi, rotondi, scuri, distanziati e ben posizionati in avanti. Le orecchie del cane hanno un’attaccatura bassa, mediamente lunghe, pendenti e ben frangiate. Il collo è leggermente arcuato, con una buona lunghezza e che si fonde in maniera armonica con il garrese e le spalle. Gli arti anteriori sono bene in appiombo, così come gli arti posteriori. La coda del cane è portata leggermente ricurva, attaccata sotto la linea del dorso e con il ciuffo a forma di piuma. Il mantello del cane ha un pelo lungo, serico, folto e ondulato, privo di sottopelo. Sono ammessi tutti i colori, anche combinati tra loro.
Stile di vita
Dall’andatura energica, ampia e vivace, il Piccolo cane leone è un cane perfetto come animale da compagnia. Intelligente, pacato, mai invadente e con un portamento deciso e fiero, necessita solamente di un po’ di movimento quotidiano, altrimenti vive tranquillamente anche in un appartamento.
Prezzo Piccolo cane leone
Il prezzo di un cucciolo di Piccolo cane leone è assai elevato, data la sua rarità può tranquillamente aggirarsi sui 3000 €.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia